Un’idea profumata, colorata e tutta di stagione per servire il pesce!
Ormai sapete che ci piace reinventare i piatti ed è da un po’ che utilizziamo anche la frutta nelle preparazioni salate.
Cercavamo un modo per utilizzare le mele che ormai stavano maturando troppo, ma invece di una salsa, che poteva nascondere il gusto delicato di questo buonissimo pesce, abbiamo pensato di arricchirlo con la frutta.
Ovviamente le spezie non potevano mancare: i semi di finocchio (che si sposano perfettamente con la mela) e lo zenzero hanno profumato il piatto.
Le foto non ci sono…ci è venuto in mente troppo tardi!
In ogni caso…la ricetta è molto semplice, ha un che di esotico e non ha nascosto, anzi esaltato, il pesce.
Ingredienti:
2 branzini
1 mela
semi di finocchi
zenzero
olio evo
dado per il pesce
vino bianco
aglio in polvere
succo di limone
prezzemolo
sale
Pulire i branzini, disporli in una pirofila con un filo d’olio e farli cuocere per qualche minuto in microonde con funzione combinata (microonde + grill). Aggiungere poi l’aglio ed il dado per il pesce e continuare la cottura con vino bianco rigirandoli di tanto in tanto. Una volta cotti, privarli della pelle e delle spine.
Nel frattempo sbucciare la mela e tagliarla a dadini molto piccoli, passarla in padella con lo zenzero ed i semi di finocchi, finchè non si colora.
Condire il pesce con olio, sale, prezzemolo e limone, aggiungere la mela e servire.
Poco tempo fa, ad una festa di compleanno, la mamma del festeggiato ci ha presentato un dolce che certo non potevamo non mostrarvi.
Si tratta di un semplice pane farcito con la nutella e decorato con caramelline di zucchero.
A noi l’idea è sembrata davvero originale e divertente.
L’unica nota è che ci aspettavamo un pane più dolce, tipo pan brioches, ma forse…non siamo più abituate ai panini con la nutella!
In ogni caso…ha riscosso un successone.
Ormai sapete che ci piace reinventare i piatti ed è da un po’ che utilizziamo anche la frutta nelle preparazioni salate.
Cercavamo un modo per utilizzare le mele che ormai stavano maturando troppo, ma invece di una salsa, che poteva nascondere il gusto delicato di questo buonissimo pesce, abbiamo pensato di arricchirlo con la frutta.
Ovviamente le spezie non potevano mancare: i semi di finocchio (che si sposano perfettamente con la mela) e lo zenzero hanno profumato il piatto.
Le foto non ci sono…ci è venuto in mente troppo tardi!
In ogni caso…la ricetta è molto semplice, ha un che di esotico e non ha nascosto, anzi esaltato, il pesce.
Ingredienti:
2 branzini
1 mela
semi di finocchi
zenzero
olio evo
dado per il pesce
vino bianco
aglio in polvere
succo di limone
prezzemolo
sale
Pulire i branzini, disporli in una pirofila con un filo d’olio e farli cuocere per qualche minuto in microonde con funzione combinata (microonde + grill). Aggiungere poi l’aglio ed il dado per il pesce e continuare la cottura con vino bianco rigirandoli di tanto in tanto. Una volta cotti, privarli della pelle e delle spine.
Nel frattempo sbucciare la mela e tagliarla a dadini molto piccoli, passarla in padella con lo zenzero ed i semi di finocchi, finchè non si colora.
Condire il pesce con olio, sale, prezzemolo e limone, aggiungere la mela e servire.
Poco tempo fa, ad una festa di compleanno, la mamma del festeggiato ci ha presentato un dolce che certo non potevamo non mostrarvi.
Si tratta di un semplice pane farcito con la nutella e decorato con caramelline di zucchero.
A noi l’idea è sembrata davvero originale e divertente.
L’unica nota è che ci aspettavamo un pane più dolce, tipo pan brioches, ma forse…non siamo più abituate ai panini con la nutella!
In ogni caso…ha riscosso un successone.