Due verdure dai toni dolci che abbiamo voluto abbinare ed accompagnare ad un crumble altrettanto dolce, ma più saporito.
Il formaggio di capra, per il suo gusto ricercato, è quello che meglio si combina con i toni del crumble, a base di nocciole e spezie dolci. Nel nostro caso la consistenza è quella di un formaggio a pasta filata, che in fase di cottura si è leggermente sciolto creando un invitante effetto filante.
In queste cocotte abbiamo impiegato il miele di castagno, ma una valida alternativa, per un gusto leggermente diverso, sarebbe stata sostituirlo con della vellutata e piccantina mostarda veneta.
La preparazione del piatto in cocotte ci ha permesso di non rovinare il binomio tra la morbida base di verdure e la croccante crosticina in superficie.
Ingredienti per 5 cocotte:
510g zucca marina a fette
561g patate a pasta gialla
aglio in polvere
olio evo
sale
Per il crumble:
182g formaggio di capra del Montello
2 cucch farina ai cereali
1 cucch margarina
53g nocciole sgusciate
1 cucch.no miele di castagno
noce moscata Cannamela
cannella Cannamela
sale
Lessare la zucca e le patate.
Distribuire un filo d’olio sul fondo delle cocottine, quindi mettervi le patate e la zucca a pezzetti, insaporire con aglio e sale.
Preparare il crumbe: tritare le nocciole e mescolarle con il formaggio a scagliette, la farina e la margarina; amalgamare bene ed aromatizzare con il miele, le spezie ed il sale.
Coprire le verdure in cocotte con il crumble e cuocere in forno a 200° con funzione ventilata per circa 15-20 minuti, fino ad ottenere una leggera doratura in superficie.