Un altro cereale che ci mancava da provare, forse più adatto per minestre e zuppe, ma originale anche per fresche insalate estive.
Con le bellissime melanzane che stanno nascendo nel nostro orto vi assicuriamo la preparazione di un fantastico risotto, ma viste le temperature di questi giorni, la voglia di stare davanti al fornello a mantecare non era poi tanta. Così abbiamo ideato una rivisitazione, che ci ha permesso di provare un nuovo cereale.
Anche se la preparazione del burghul è molto simile a quella di riso lessato, il risultato è una via di mezzo tra un’insalata ed un risotto: l’amido facilita l’unione dei granelli, ma non in modo così forte come nel risotto.
Il burghul si è sposato molto bene con le melanzane, e ha permesso di esaltare, forse più del riso, anche le nostra aggiunte di limone e menta.
Ingredienti per 5 persone:
300g burghul
2 melanzane
6 gherigli di noce
11 foglie di menta fresca
scorzette di limone
¼ cipolla gialla
aglio in polvere
ginger
limoncino
olio evo
salsa di soia
vino bianco
sale, pepe mix creola
Mondare e tagliare a cubetti le melanzane, scaldarle nella padella wok con la cipolla affettata e l’olio. Insaporire con salsa di soia, ginger grattugiato ed aglio, portare a cottura con vino bianco; salare e pepare.
Cuocere il burghul in acqua bollente salata per circa 20 minuti. Una volta pronto versarlo nella wok con le melanzane, ed unire il limoncino, i gherigli di noce e le scorzette di limone. Amalgamare bene e servire con le foglie di menta.