Visualizzazione post con etichetta crepes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crepes. Mostra tutti i post

martedì 7 aprile 2015

Crespelle d'avena agli spinaci e prosciutto cotto su besciamella al parmigiano

Con tutte le uova che abbiamo collezionato in questa Pasqua, non potevamo non pensare di prepararci anche delle ricche crespelle.
Dopo le gite fuori porta di questo ponte festivo, torniamo con una ricetta tutta primaverile e che ancora ci sentiamo di classificare come confort food.
Tutti sapori dolci nella preparazione: in primis gli spinaci, che abbiamo insaporito con la cannella ed ai quali abbiamo aggiunto la quasi scontata uvetta sultanina; anche la farina d'avena, utilizzata nell'impasto delle crespelle ed aromatizzata con la noce moscata, tuttavia ha fatto la sua parte rendendo la ricetta più delicata e digeribile.
La besciamella a base di farina d'avena e latte di soia è stata ulteriormente insaporita con il parmigiano, per noi il formaggio che meglio si sposa con la verdura scelta per il ripieno.
Un piatto unico ricco e cremoso, senza aggiunta di grassi ma tutto vegetale, e che ben si presta per iniziare ufficialmente le cene di primavera.


Ingredienti per 6 crespelle:
Per le crespelle
1 uovo
latte di soia
noce moscata
sale Blu di Persia
Per la farcia
1100g spinaci freschi in foglie
70g prosciutto cotto
1 spicchio aglio
1 cucch crusca di grano
2 cucch uvetta sultanina
1 cucch gomasio
cannella
olio evo
Per la besciamella
300ml latte di soia
15g farina d'avena
15g farina di riso
formaggio parmigiano grattugiato
1 cucch olio evo
noce moscata
sale Blu di Persia

Preparare l'impasto per le crespelle: sbattere l'uovo con il sale, unire la farina d'avena ed amalgamare bene con una frusta, aiutandosi con un pò di latte di soia; insaporire il composto con noce moscata e lasciar riposare almeno 30 minuti.
Preparare la besciamella: scaldare un cucchiaio d'olio in un pentolino, unire le farine, la noce moscata ed il sale; piano piano bagnare con il latte di soia e tenere sul fuoco, continuando a mescolare fino a che non si addensa. A fuoco spento unire il formaggio grattugiato.
Lessare gli spinaci in pentola a pressione per almeno 5 minuti dal fischio della pentola
Mondare l'aglio e farlo soffriggere in padella con l'olio, unire gli spinaci (ben strizzati per eliminare l'acqua in eccesso) ed insaporire con il gomasio e la noce moscata. Aggiungere l'uvetta sultanina e la crusca. A fuoco spento mescolare con due cucchiaio di besciamella.
Preparare le crespelle utilizzando una piastra antiaderente bagnata con un pò di olio evo.
Farcire ogni crespella con una fetta di prosciutto cotto e gli spinaci, chiudere a mezzaluna e disporre in una teglia, precedentemente bagnata sul fondo con alcuni cucchiai di besciamella; coprire le crespelle con la besciamella rimasta e cuocere in forno a microonde per circa 15 minuti.

venerdì 16 maggio 2014

Crespelle di soia ai pomodorini, acciughe e crema di gorgonzola

Semplicissima questa versione delle crespelle: la pastella che in ogni occasione ci piace aromatizzare con farine più gustose, che all'interno racchiude freschi pomodorini, quasi di stagione, e saporite acciughe. Per giocare con i contrasti, abbiamo provato ad ammorbidire la preparazione con un formaggio erborinato e goloso, quale il gorgonzola.
Perfetta la combinazione di gusti che si è venuta a creare, per dar vita ad un piatto semplice ma allo stesso tempo saporito in modo decisamente originale.
Un suggerimento che vi diamo è aggiungere la nota croccante: prima di servire spolverare le crespelle con mandorle, sminuzzate grossolanamente e dorate al microonde, per completare il piatto sotto tutti i punti di vista.


Ingredienti per 15 crespelle
Per le crespelle:
5 cucch farina 00
2 cucch farina di soia
latte di soia
3 uova
sale
Per la farcia:
1kg pomodorini pachino
270g gorgonzola
acciughe sott'olio 
maggiorana
sale


Setacciare le farine, a parte sbattere le uova con un pò di latte ed unirle alle farine. Mescolare bene con una frusta, per evitare la formazione di grumi, quindi insaporire con il sale.Ottenere una pastella omogenea, aggiungendo ancora latte secondo la necessità.
Preparare le crespelle utilizzando una piastra ben calda.
Nel frattempo cuocere i pomodorini, ancora interi, nel forno a microonde; una volta appassiti (eliminato il liquido che contengono), insaporirli con le acciughe, la maggiorana fresca ed il sale.
Farcire le crespelle con il composto di pomodori e arrotolare a formare un cannolo; disporre le crespelle nel piatto crisp, oliato sul fondo, e cuocere in forno a microonde con funzione crisp.
A cottura quasi ultimata distribuire il gorgonzola a fiocchetti e lasciar cuocere ancora alcuni minuti per ammorbidire.

domenica 22 dicembre 2013

Crespelle al grano saraceno con carciofi e limone

Una versione delle crespelle che non ha stagione: i carciofi sono infatti una tra quelle verdure che ormai si possono acquistare tutto l'anno, e che ci aiutano a intervallare gli ottimi cavoli invernali.
La vera chicca di questa ricetta però stà nella composizione delle crespelle, preparate con la farina di grano saraceno e quindi caratterizzate da un sapore deciso e rustico, che non è passato inosservato nel gusto finale della ricetta.
Per meglio bilanciare questi due ingredienti, noi abbiamo pensato di aggiungere la freschezza del limone sulla verdura e un leggero strato di pomodoro come fondo del piatto.
Alla prova assaggio, la nostra ricetta si è rivelata davvero leggera e non pretenziosa, mantenendosi morbida in consistenze e sapori. 


Ingredienti per 12 crespelle:
Per le crepes:
55g farina 00
2 uova
latte di soia
sale
Per il ripieno:
300g spicchi di carciofo
1/2 limone succo
50g ricotta affumicata
olio evo
sale, pepe bianco
Per la besciamella:
22g margarina
22g farina 00
200ml latte di soia
100ml latte
noce moscata
sale
2 cucch passata di pomodoro

Preparare le crespelle: sbattere le uova con il sale.Diluire le due farine con il latte, unire le uova ed amalgamare per ottenere un composto liscio e omogeneo, non troppo denso. Lasciarlo riposare almeno 20 minuti.
Utilizzando una piastra antiaderente fare le crespelle, versando il composto con un piccolo colino e livellandolo con l'apposita spatola.
Scaldare l'olio in padella, unire gli spicchi di carciofo e portare a cottura bagnando con acqua ed aromatizzando con limone, pepe e sale.
Farcire le crespelle con i carciofi e la ricotta affumicata tagliata a dadini, quindi arrotolarle ben strette.
Preparare la besciamella sciogliendo la margarina in un pentolino, unire la farina e piano piano versare anche il latte; regolare di sale e profumare con la noce moscata. Tenere sul fuoco finchè non si addensa, continuando sempre a mescolare.
Sul fondo del piatto crisp disporre uno strato di passata di pomodoro, mettervi le crespelle e coprire con la besciamella. Cuocere in microonde con funzione crisp per circa 10 minuti.

venerdì 24 maggio 2013

Pisellini e cipolline su crespella di legumi


Proprio in questi giorni (dal 24 al 28 maggio 2013) inizia la “Festa dei Bisi” di Baone (Padova), una festa che si tiene ogni anno con l’obiettivo di esaltare la tipicità e la qualità di queste primizie dei Colli Euganei, ma anche di rilanciarne la produzione e la commercializzazione.
La XV “Festa dei Bisi” si presenta con un ricco carnet di proposte di degustazione in ristoranti, trattorie e agriturismi del territorio, proprio per far riscoprire la qualità e la versatilità di questi pisellini in cucina.
Maggiori informazioni le trovate sul sito della manifestazione.

Per l’occasione proponiamo i pisellini di Baone in una ricetta leggera e diversa, un qualcosa in più per esaltare la classica e sempre ottima versione spadellata.
Alla base una crespella morbida e decisa perché preparata utilizzando due farine particolarmente ricche di gusto; per farcire i famosi pisellini di Baone passati in padella e arricchiti con delle agrodolci cipolline e delle foglioline di menta fresca.
Un piatto che si presenta davvero bello da vedere, e con un piacevole gioco di consistenze e sapori.


Ingredienti per 4 persone:
Per la crespella:
45g farina di ceci
20g farina di soia
1 cucch yogurt bianco magro
olio evo
sale
Per le verdure:
335g pisellini di Baone
¼ cipolla bianca
6 foglie di menta
olio evo
sale

Setacciare le farine e mescolarle con lo yogurt e l’olio. Insaporire con il sale e, aiutandosi con l’acqua, ottenere un composto morbido e liscio; lasciarlo riposare in frigo per circa 30 minuti.
Affettare la cipolla e farla soffriggere in padella con l’olio, unire quindi i pisellini e portarli a cottura con acqua, regolando di sale.
A fuoco spento unire ai piselli le cipolline intere e profumare con le foglie di menta sminuzzate.
Versare la pastella sulla teglia del piatto crip, bagnata con un filo d’olio, e cuocere nel microonde con funzione crisp per circa 15 minuti (deve colorarsi, ma rimanere morbida).
Sformare la crespella, dividerla in parti e servirla come base per l’insalata di pisellini e cipolline.

giovedì 30 agosto 2012

Tre uova, due zucchine e una carota...

Altra versione delle crespelle, ma  in verde e con tutto il sapore del pesto di basilico, caratteristico dell'estate. Sono un pò il nostro modo di salutare questa stagione, che sembra volersene proprio andare troppo presto!
Abbiamo insaporito sia l'impasto delle crespelle, sia la besciamella con il pesto di basilico: ha inciso non solo nel colore, ma anche nel gusto più fresco.  Questo ingrediente inoltre ci è sembrato perfetto per condire due semplici e comunissime verdure stagionali, zucchine e carote, conferendo maggior sapore senza tuttavia appesantire.
Rispetto alle proporzioni classiche della besciamella però, è stato necessario utilizzare una maggiore quantità di latte al fine di mantenere il piatto cremoso: la cottura al microonde con funzione crisp infatti tende a risultare maggiormente secca rispetto a quella nel forno tradizionale.
Un piatto fatto di ingredienti presenti in qualsiasi frigo, per questo ancora più invitante ed apprezzato.

Ingredienti per 15 crespelle:
Per la pasta
3 uova
5 cucch farina 00
20g pesto di basilico
latte
sale
1 cucch margarina (per la piastra)
Per la farcia
2 zucchine
1 carota
140g pesto di basilico
77g formaggio Asiago
coriandolo
prezzemolo
sale
Per la besciamella
250ml latte
20g margarina
20g farina
noce moscata
30g pesto di basilico
sale

Preparare l'impasto per le crespelle: sbattere le uova con il sale; a parte ammorbidire la farina con il latte. Unire poi le farine alle uova ed amalgamare bene; insaporire con il pesto e lasciare riposare in frigo per almeno 20 minuti.
Sciogliere la margarina sulla piastra e, aitandosi con un colino e la spatola, fare le crespelle.
Mondare, tagliare a dadini e lessare sia le zucchine sia la carota. Condire le verdure con il pesto di basilico, coriandolo, prezzemolo e sale.
Per la besciamella: sciogliere la margarina in un pentolino, aggiungere la farina e piano piano il latte, facendo attenzione che non si formino grumi. Insaporire con sale e noce moscata e, quando sarà quasi pronta, unire il pesto di basilico. Tenere sul fuoco finché non si addensa.
Comporre le crespelle mettendo su ognuna un pò di farcia, il formaggio a dadini ed infine arrotolarle su se stesse.
Bagnare il fondo del piatto crisp con qualche cucchiaio di besciamella, disporvi le crespelle e coprire con altra besciamella (eventualmente ammorbidire ancora con un pò di latte).
Cuocere in microonde con funizione crisp per circa 20 minuti.

sabato 21 luglio 2012

Crespelle ai pisellini, burrata e granella di nocciole


La ricetta la dedichiamo ad un collega che ci ha chiesto un'idea diversa per preparare le uova, invece del più comune alla coque.
Una preparazione all'apparenza dolce, per la presenza di nocciole e pisellini, ma che siamo riuscite a rendere pepata e speziata.
Ormai le crespelle con il semolino sono il nostro cavallo di battaglia, all'interno una farcia con pisellini di stagione e filante burrata che, proprio grazie al suo latte, ci ha permesso di mantenere la preparazione molto morbida.
La nota croccante è stata data dalle nocciole, disposte in superficie a creare una crosticina dolce al punto giusto ed insaporita con il parmigiano.


Ingredienti per 5 persone
Per le crespelle:
3 cucch semolino
3 e ½ cucch farina 00
latte condensato
latte
3 uova
1 cucch margarina
curry
sale
Per la farcia:
440g pisellini di Baone
350g burrata
50g nocciole
2 cucch olio evo
1 cucch.no olio aromatizzato alle acciughe e peperoncino
curry
sale
Per la besciamella:
350ml latte
35g margarina
35g farina 00
1 cucch formaggio parmigiano grattugiato
2 cucch.ni olio aromatizzato alle acciughe e peperoncino
noce moscata
sale, pepe nero

Preparare la pastella per le crespelle: sbattere le uova con il sale; in una ciotola setacciare la farina con il semolino e, aiutandosi con il latte, ottenere una pasta morbida.
Unire le uova al composto di farine, un po’ di latte condensato ed insaporire il tutto con il curry.
Lasciare riposare in frigo per circa 20 minuti.
Sciogliere la margarina sulla piastra e fare le crespelle, versando il composto a cucchiaiate e stendendo bene.
In una padella con l’olio evo, scaldare i pisellini; portare a cottura con acqua ed insaporire con sale, curry e l’olio aromatizzato alle acciughe e peperoncino.
Per la besciamella: sciogliere la margarina in un pentolino, unire la farina quindi versare il latte, facendo attenzione che non si formino grumi. Insaporire con sale e noce moscata, lasciando sul fuoco finchè non si addensa, sempre continuando a mescolare.
Frullare due cucchiai di pisellini ed amalgamarli alla besciamella, assieme all’olio aromatizzato alle acciughe e peperoncino, mescolando bene.
Tritare le nocciole ed unirne un cucchiaio ai pisellini.
Farcire le crespelle con i pisellini e distribuire la burrata; chiudere ad involtino e disporre sul piatto crisp, precedentemente bagnato con il latte della burrata.
Coprire le crespelle con la besciamella, spolverare di pepe nero e con la rimanente granella di nocciole. Bagnare il tutto con un po’ di latte per far si che rimangano morbide.
Cuocere in forno a microonde con funzione crisp per circa 7 minuti, cospargere con il formaggio parmigiano e cuocere per altri 3 minuti.

martedì 6 marzo 2012

Zucchine e salmone, ora facciamo le crespelle

Complice l’arrivo delle belle giornate ci è venuta voglia di preparare una ricetta di preannuncio alla primavera, delicato e leggero.
Le crespelle non sono mai un piatto facile da preparare: è importante il giusto dosaggio di farina in rapporto alle uova, oltre che la manualità nella realizzazione delle crepes sulla piastra.
Per controbilanciare abbiamo preparato un ripieno più semplice e veloce: zucchine lessate e salmone al naturale.
Siccome le crespelle riescono bene solo se non si presentano secche, la besciamella che le ha ammorbidite è stata insaporita con la stessa verdura della farcia.
Per la cottura abbiamo utilizzato la funzione crisp del microonde, ma si possono cuocere anche nel forno tradizionale.

Ingredienti per 15 crespelle:
Per le crespelle:
2 uova
5 cucch farina 00
3 cucch semolino
latte
sale
Per la besciamella:
300ml latte
30g margarina
30g farina 00
noce moscata
sale
Per la farcia:
3 zucchine
165g trancio di salmone al naturale
aglio in polvere
curry
sale, pepe bianco

Sbattere le uova con il sale; in una ciotola diluire la farina ed il semolino con il latte, unirvi le uova e mescolare bene per ottenere un composto denso. Lasciar riposare in frigo per 20 minuti.
Riscaldare la piastra antiaderente e, aiutandosi con un colino e una apposita spatola, preparare le crespelle.
Grattugiare le zucchine e lessarle in acqua bollente.
Nel frattempo preparare la besciamella: sciogliere la margarina in un pentolino, unire la farina e poi il latte. Insaporire con sale e noce moscata e lasciare sul fuoco finché non si addensa, per circa 10 minuti.
Frullare a crema 1/3 delle zucchine ed unirle alla besciamella.
In una ciotola mescolare i rimanenti 2/3 delle zucchine con il salmone, ed insaporire con aglio, curry, sale e pepe.
Farcire le crespelle con il composto di zucchine e salmone e chiudere arrotolandole.
Distribuire qualche cucchiaio di besciamella sul fondo del piatto crisp, disporre le crespelle e coprirle con la restante besciamella.
Cuocere in forno a microonde con funzione crisp per circa 8 minuti.


giovedì 12 gennaio 2012

Le crespelle dopo le feste

Perfette per il Capodanno per la presenza di cotechino e lenticchie, ma anche dopo come idea riciclo degli avanzi.
Rispetto alla ricetta da cui abbiamo preso spunto, le nostre crespelle hanno una consistenza più grossolana e leggera: con il semolino abbiamo potuto utilizzare un solo uovo, ottenendo un impasto comunque ben compatto e con un gusto più delicato.
Per ammorbidirle sia fuori, sia dentro, inoltre abbiamo preferito tenere un po’ di passata di pomodoro anche sul piatto di cottura, aromatizzandola però con il liquido proprio del cotechino, e sopra le crespelle.
La modalità di cottura è quella che preferiamo per queste preparazioni, ma si prestano benissimo anche per essere cotte in forno.



Ingredienti per 15 crespelle:
Per le crepes
6 cucch semolino
2 cucch farina 00
latte
1 uovo
sale
Per la farcia
70g lenticchie secche
2 spicchi d’aglio
250g cotechino di Modena precotto a vapore
vino bianco
olio evo
cumino
alloro
passata di pomodoro
80g formaggio Piave non stagionato
sale

Lasciare in ammollo le lenticchie per circa 10 ore.
Preparare le crespelle: sbattere l’uovo con il sale; sciogliere il semolino e la farina con il latte, fino ad ottenere una pastella, quindi incorporarvi l’uovo ed amalgamare bene. Lasciare riposare il composto in frigo per circa 30 minuti.
Riscaldare la piastra e, aiutandosi con un colino e una spatola apposita, preparare le crespelle.
Far soffriggere l’aglio schiacciato in un pentolino con l’olio, versare le lenticchie e far insaporire; portare a cottura con un po’ della loro acqua ed il vino, aggiungendo l’alloro, il cumino ed il sale.
Cuocere il cotechino in acqua bollente, per circa 20 minuti. Toglierlo dall’involucro, utilizzando un po’ del suo liquido per bagnare il fondo del piatto crisp del microonde (assieme a due cucchiai di passata di pomodoro).
Unire alla lenticchie la passata di pomodoro ed il cotechino a pezzetti.
Farcire le crespelle con le verdure e 60g di formaggio a scagliette. Disporle sul piatto crisp e coprire con altra passata di pomodoro e alloro.
Cuocere per circa 25 minuti nel microonde con funzione crisp e servire spolverando con il formaggio rimanente.

giovedì 5 maggio 2011

Crespelle arlecchino con besciamella ai piselli

Con questa ricetta abbiamo voluto realizzare un piatto colorato, ricco e diverso.
Sia le crespelle sia la besciamella sono state aromatizzate con un preparato per pane dal gusto più forte e deciso, che ha dato al piatto un tono dierso e meno scontato. Un preparato della Molino Rossetto che, a nostro giudizio, è ottimo non solo per il pane, infatti fin’ora lo abbiamo utilizzato anche in numerose e diverse preparazioni.
Per il ripieno ci siamo limitate a qualcosa di semplice e delicato, così da esaltare il resto degli ingredienti, senza passare tuttavia inosservato.
Infine, al posto di una semplice besciamella in bianco, abbiamo voluto richiamare alcune delle verdure del ripieno, insaporendola e colorandola con dei freschi piselli novelli.


Ingredienti:
Per le crespelle:
3 uova
2 cucch farina 00
3 cucch farina al grano saraceno Molino Rossetto
3 cucch latte
prezzemolo
sale
Per la farcia:
275g misto verdure (carotine, fagiolini e mais)
200g pisellini di Baone
ricotta di pecora dura
¼ cipolla gialla
2 cucch olio evo
vino bianco
sale, pepe bianco
Per la besciamella:
40g margarina
23g farina al grano saraceno Molino Rossetto
17g farina 00
400ml latte
sale

Affettare la cipolla e cuocerla in un padellino con l’olio, quando comincia a dorare unire i piselli e portare a cottura con vino bianco ed acqua. A metà insaporire con sale e pepe.
Nel frattempo preparare la pastella: sbattere le uova; a parte diluire le farine con il latte, versarle nelle uova ed insaporire con sale e prezzemolo. Lasciar riposare in frigo.
Preparare le crespelle versando a cucchiaiate il composto in una piastra antiaderente, rigirando per cuocerle da ambo i lati.
Mescolare il misto di verdure con metà dei pisellini, aggiungere la ricotta a cubetti ed insaporire con un po’ di sale.
Farcire le crespelle con le verdure e chiudere ad involtino.
Preparare la besciamella facendo sciogliere, in un pentolino, la margarina con la farina; versare piano piano il latte ed insaporire con il sale. Continuare a mescolare finché non si addensa leggermente.
Togliere dal fuoco ed unire i restanti pisellini, precedentemente frullati a crema.
Disporre sul fondo della teglia del crisp uno strato di besciamella ai piselli, adagiarvi le crespelle e coprire con la restante besciamella.
Cuocere in microonde con funzione crisp per circa 10 minuti.

sabato 29 gennaio 2011

Crespelle di castagne con radicchio e quartirolo

Queste crespelle traggono ispirazione dalla sua versione, riadattata però secondo le nostre disponibilità ed idee
Alla base del piatto abbiamo sperimentato una cremina di yogurt e pesto di noci: delicata, in grado di mantenere il tutto quasi cremoso, inoltre ben si sposa il duo noci e radicchio.
Per noi sono state le prime fatte con la farina di castagne e, contrariamente alle nostre aspettative, il sapore è deciso e gustoso.
La farcia invece è morbida, arricchita da un formaggio che ben si è sposato con il radicchio, semplice, ne duro ne molle, della consistenza adatta per non perdersi nella teglia.
La spolverata finale di nocciole ha dato un po’ di croccantezza ed addolcito questa verdura, notoriamente amara.
La cottura al crisp è da noi preferita, e orami consolidata per le crespelle, perché le mantiene morbide, non secche, oltre che essere molto veloce.


Ingredienti per 15 crespelle:
Per le crespelle:
2 uova
latte
farina di castagne
farina di riso Molino Rossetto
rosmarino
sale
Per il ripieno:
1 cespo di radicchio di Chioggia
1/5 cipolla rossa
salsa di soia
vino rosso
olio evo
zucchero
sale
formaggio Quartirolo
nocciole tritate grossolanamente
2 cucch pesto di noci
4 cucch yogurt bianco cremoso

Sbattere le uova. Mescolare le farine con il latte fino ad ottenere un composto omogeneo.
Amalgamare le farine alle uova ed insaporire con il rosmarino ed il sale. Lasciar riposare in frigo per circa mezz’ora.
Mondare il radicchio e passarlo in padella con la cipolla soffritta nell’olio. Insaporire con sale e salsa di soia, addolcire con lo zucchero e portare a cottura con il vino.
Preparare le crespelle sulla piastra, poi farcirle con il radicchio ed il formaggio.
Nella teglia del crisp distribuire uno strato di pesto e 2 cucchiai di yogurt; adagiarvi le crespelle e coprire il restante yogurt, un po’ del radicchio e del quartirolo, infine le nocciole.
Cuocere in microonde con funzione crisp per circa 12 minuti.

venerdì 13 marzo 2009

Frittatine al formaggio

Un modo diverso di mangiare le uova, apprezzato anche da noi, poco amanti delle frittate.
E’ una ricetta che presenta molteplici varianti, a partire dalle stesse crepes: si posono infatti arricchire con erbe aromatiche (prezzemolo, erba cipollina, ecc.), ma anche ad esempio con olive, purché tritate molto finemente.
Per il ripieno con i formaggi c’è da sbizzarrirsi (noi utilizziamo spesso la crescenza perché si scioglie senza fuoriuscire), e volendo si possono aggiungere anche affettati, foglie di rucola, gamberetti….
Avendo una copertura di pomodoro, per dare più sapore, consigliamo l’utilizzo delle spezie come l’origano.

Ingredienti:
3 uova
5 cucch farina
latte
prezzemolo
sale
300g crescenza
passata di pomodoro
origano
formaggio a scaglie

Sciogliere la farina nel latte, fino ad ottenere una pastella.
Sbattere le uova con il sale, unirle alla farina ed insaporire con il prezzemolo.
Lasciare il composto riposare in frigo.
Con la piastra fare delle frittatine.
Farcire ogni frittatina con un pò di crescenza ed arrotolarle su se stesse.
Distribuire in una pirofila uno strato do pomodoro, disporvi le frittatine e coprire con altro pomodoro, origano ed il formaggio a scaglie.
Cuocere in forno a microonde, fino a sciogliemento del formaggio in superficie.
Related Posts with Thumbnails