Questa ricetta segna per noi l’inizio della stagione estiva: d'altronde quali migliori simboli se non pomodori, capperi e basilico a caratterizzare la maggior parte dei menù da giugno a settembre.
Un crumble di pomodori che, negli anni, abbiamo realizzato in moltissime versioni: dal formaggio filante o cremoso, alla frutta secca, dalla scelta se capperi oppure olive, alla volontà di privilegiare i sapori piccanti o quelli dolci; insomma molte sono state le varianti sperimentate, ognuna con le sue peculiarità.
Oggi vi proponiamo la nostra ultima prova: abbiamo scelto di utilizzare una base pronta dal sapore dolcino, opposto però ai gusti più decisi di pomodori secchi, acciughe e capperi salati.
La provola, formaggio fresco e filante, ha unito questi ingredienti senza alternarne i toni.
Per completare, la chicca della ricetta: il crumble. La versione che proponiamo è quella base: un po’ di farina di mais mescolata con saporito formaggio parmigiano (stagionato 16 mesi) e frutta secca (per noi arachidi salati), da unire rigorosamente in questa fase e non quindi nel ripieno.
Questa farcia, che solitamente abbiamo preparato senza alcuna base, è riuscita davvero molto bene anche in questa veste. Unica accortezza che suggeriamo è scolare bene i pomodori: trattandosi di una verdura molto ricca di acqua, tendono a perderne ancora in cottura bagnando la base più del dovuto.
A questo punto, non possiamo che suggerirvi di provarla approfittando degli ottimi pomodori di questa estate latitante, in questa o in altre versioni secondo il vostro gusto.
Ingredienti per teglia 21cm diametro:
230g pasta frolla stesa
660g pomodorini pachino
160g provola
acciughe in olio al peperoncino
pomodori secchi sott’olio
capperi sotto sale
1 cucch mostarda alle mele cotogne
1 cucch crusca di farro
pane grattugiato
olio al peperoncino
paprika affumicata
basilico fresco
Per il crumble:
arachidi salati
formaggio parmigiano
farina di mais
olio evo
Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e cuocerli in forno a microonde, senza condimenti, fino a farli appassire. Una volta pronti scolarli della loro acqua ed insaporirli con la mostarda.
Nel frattempo tagliare a cubetti la provola e mescolarla con i pomodori secchi a pezzetti, le acciughe sminuzzate ed i capperi.
Unire i pomodorini al resto degli ingredienti, insaporire con paprika, foglie di basilico fresco e l’olio al peperoncino.
Stendere la pasta frolla in una teglia con carta da forno, spennellare la superficie con un po’ di olio al peperoncino e cospargere con pane grattugiato. Versare le verdure sulla torta ed iniziare a cuocere in forno, con funzione statico preriscaldato a 200°, per circa 10-15 minuti.
Grattugiare a scagliette fini il formaggio parmigiano, sbriciolare grossolanamente gli arachidi e mescolare il tutto con un po’ di farina di mais, aiutandosi con un cucchiaio di olio evo per amalgamare il composto.
Distribuire il composto sbriciolato sopra la torta salata e proseguire la cottura per altri 20-25 minuti circa, fino a doratura.
25 commenti:
Un ripieno molto ricco e gustoso per questa torta rustica.. e poi le briciolette con le arachidi.. che sfizioseria! :-*
Ecco un altro crumble :) ne sto sentendo, vedendo e mangiando di ogni :) che voglia anche di provarlo in versione salata e profumata :)
Una ricetta davvero originale e golosa, complimenti!
che bella torta salata, sfiziosa e originale :) non vi smentite mai.
un abbraccio, buona serata
Già dal titolo avevo capito che uno degli ingredienti sarebbero stati i pomodori secchi..non porevo resistere!!
Davvero molto interessante!
Davvero invitante, sicuramente saporita e gustosa
E' vero: ha proprio tutte le carte in regola per essere simbolo dell'estate! :) Un abbraccio ragazze!
Una ricetta squisita, saporita e "altamente" golosa ;)
Mamma mia cosa avete creato, ragazze!! Che sapori.... e che sfiziosità!! La paprika affumicata DEVO assolutamente trovarla e.... ecco, adesso anche la crustìca di farro :D
Quel croccantino di arachisi, poi. Vi siete suoerate fanciulle, bravissime!!
Bella idea con le verdure!!!!
davvero particolare ma deliziosa!
Oh mamma, che bontà questa torta salata!
I crumble arricchiti di formaggio e frutta secca son stuzzicantissimi, saporiti e originali. Brave ragazze!!
Un bacione
Meravigliosa!!! Ed il crumble di arachidi è assolutamente geniale, ragazze.
Un bacio grande,
MG
Ottima crostata salata, l'aspetto è decisamente invitante e così ricca di ingredienti sarà saporitissima.
Grazie della visita, a presto!
gli darei un morso anche subito, ha un aspetto molto sfizioso !
ma che bella ricetta e che bella foto! Mi sembra di sentirne il profumo attraverso il monitor
Siete ancora in vacanza? Passavo per un saluto! A presto! :-)
ma che acquolina...amo le torte salate e questa deve essere squisita...
sai che non ho mai pensato a cuocere i pomodori nel microonde... mi sai dire quanti minuti devo tenerli?
grazie a presto
Cara Ragazze
Riuscite sempre a stupirmi con le vostre ricette..
Questa non fa eccezione!!
Bacissimi
Un piatto magnifico!!! accurato nell'accostamento degli ingredienti e ben calibrato!!! da provare assolutamente!!!
Un passaggio veloce per augurarvi buon anno!
Spero tutto bene.
avete cambiato blog? non scrivete più? :)
Complimenti per il vostro blog e le ricette:-)
Trovo sempre qualcosa che mi piace.
Tanti saluti dall´Hotel Plan de Corones, Elena
Sono arrivata qui cercando torte salate estive. Grazie.
È sempre bello leggerti ;)
Posta un commento