martedì 1 maggio 2012

L'Europa in Prato della Valle


L'Europa in Prato: un mercato internazionale, giunto ormai alla sua ottava edizione, a cui partecipano operatori del commercio ambulante provenienti da molti paesi europei ed extraeuropei, oltre che da molte regioni italiane, vendendo oggettistica, ma soprattutto specialità enogastronomiche.


La manifestazione ha luogo nella splendida cornice di Prato della Valle a Padova, e coincide con la festività del primo maggio. 
Qui si possono acquistare, ma anche assaggiare direttamente sul posto, specialità alimentari dolci, salate e piatti pronti della gastronomia di ciascun paese, oltre a toccare con mano i manufatti più caratteristici dell'artigianato etnico e folcloristico dei paesi presenti. 
Per una panoramica di quello che si può trovare vi lasciamo alle nostre immagini. 


Ce nè per tutti i gusti: per chi ama il dolce non manca la pasticceria di mandorla siciliana, la pastiera napoletana, le crepes ed i waffer francesi, gli strudel altoatesini e le famosissime torte austriache, ma anche i confetti tutti italiani, liquirizia in tutte le sue forme e l'immancabile frutta essiccata.


Chi invece prefrisce il salato può trovare le focacce genovesi farcite, gli affettati toscani, stinco e galletti alla brace, i taralli e le olive condite pugliesi, ed i formaggi di malga. 


Per chi non sa resistere, numerosi sono gli stand che permettono di gustare direttamente sul posto le specialità: oltre ai classici "paninari" e carni alle braci italiane, cucina spagnola, greca, americana, tailandese ed olandese. Il tutto inaffiato dalle birre più diverse ed originali (vi consigliamo quella al lampone!).


Tante tradizioni diverse vanno a comporre questo mercato unico nel suo genere, che ogni anno conta moltissimi visitatori e curiosi.
L'organizzazione è a cura di Fiva Confcommercio - Federazione italiana venditori ambulanti, in collaborazione con Ascom Padova, con il contributo della Camera di Commercio, del Comune e della Provincia di Padova.

22 commenti:

  1. Che bella questa fiera, sarebbe meraviglioso poterci essere. Bacioni ragazze, buon 1 maggio

    RispondiElimina
  2. E' un mercato meraviglioso! Chissà quanti profumi e sapori!
    Dalle mie parti è raro vedere mercati del genere ed è un vero peccato!
    Ti auguro un felice I° Maggio!!!

    RispondiElimina
  3. che bella questa fiera!
    mi piacciono molto,si mescolano tanti profumi di ottime pietanze conosciute e non!

    RispondiElimina
  4. Anche a Brescia hanno fatto questa fiera... lo stand delle spezie (se non ricordo male erano francesi) era bellissimo!!!!!!

    Mi sono aggiunta ai tuoi followers di google connect.... se ti va passa a trovarmi, sei la benvenuta!!!

    La magica Zucca

    RispondiElimina
  5. Che meraviglia, e che invidia! Quanto mi piacciono queste manifestazioni, si trovano sempre cose incredibili.

    RispondiElimina
  6. Una fiera bellissima e ricchissima di golosità e ghiottonerie!
    Le fiere e i mercati sono la mia passione! :-)
    Un bacione

    RispondiElimina
  7. Che bella questa fiera, non siamo molto distanti, cerchero' di essere presente il prossimo anno. Buona giornata Daniela.

    RispondiElimina
  8. Bellissima carrellata di immagini! Non vedo l'ora che il tempo si rimetta, per avere modo di visitare anch'io qualche fiera primaverile!

    RispondiElimina
  9. Ciao
    grazie per essere passate a trovarmi, e che peccato non aver saputo prima di questo evento, sarebbe stata una bella occasione per week end gastronomico :)
    Mi aggiungo ai vostri lettori
    a presto
    Ale

    RispondiElimina
  10. praticamente il paese delle meraviglie.....
    2 baci

    RispondiElimina
  11. Buongiorno gemelline ! E' un piacere conoscervi. Avete davvero un bel blog, pieno di belle ricette e cose interessanti. Amo le fiere come questa di prato, ma purtroppo dalle mie parti sono poco diffuse :(
    Un abbraccio e buona giornata !

    RispondiElimina
  12. adoro i posti cosi'che darei per poterci andare....ma mio marito non e' il tipo che mi farebbe compagnia...ufff!!!ciao

    RispondiElimina
  13. Razze, che bello, mi sembra di rivivere quello che avete vissuto voi!!
    Ho pensato a voi per un premio!!
    Un abbraccio
    http://lacucina-degliangeli.blogspot.it/2012/05/un-premio.html

    RispondiElimina
  14. ragazze, che meraviglia! Grazie per questo magnifico reportage :**
    Cla

    RispondiElimina
  15. Praticamente siete state in paradiso!!!

    RispondiElimina
  16. Molto bello davvero questo mercato... ti fa venire voglia di assaggiare tutto! Bello bello!

    RispondiElimina
  17. Le mie origini padovane, non possono che farmi amare Prato della Valle!!
    Peccato non essere stata li!!!!
    Un bacione grande!!!!

    RispondiElimina
  18. Io c'ero! è stata meravigliosa.. segnatevelo ragazzi per il prossimo anno;) Un bacione

    RispondiElimina
  19. Che la bellezza di Mercadão Amo questi prodotti naturali, post bellissimo ..BACI

    RispondiElimina
  20. Io studio a Padova:) Sto in montagna ma sono sempre giù durante la settimana per frequentare i corsi:) Anche tu? :) Un bacio

    RispondiElimina
  21. Che splendore! Mi sarebbe piaciuto troppo! Ma la fanno ogni anno alla stessa data? Così per l'anno prossimo mi organizzo visto che abbiamo parenti nei paraggi :o)

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!