mercoledì 21 luglio 2010

Risotto di melanzane affumicato

Un risotto molto comune in questa stagione che abbiamo voluto rendere originale con un tipo di formaggio molto saporito e profumato.
La ricotta affumicata utilizzata nella ricetta l’abbiamo acquistata presso una malga in località Cima Larici (Trentino Alto Adige): a nostro giudizio i formaggi prodotti nelle malghe sono certamente più gustosi, profumati e genuini rispetto a quelli che normalmente acquistiamo al supermercato (ricchi invece di conservanti). Anche per questo motivo, quando d’estate abbiamo l’occasione di qualche gita in montagna, non ci facciamo mancare l’acquisto di alcuni formaggi tipici in queste piccole, e spesso sperdute, malghe montane.
Le melanzane raccolte dal nostro orto sono molto delicate e proprio per questo si son ben combinate con la ricotta.

VINO CONSIGLIATO: Pinot Grigio (vino bianco dall’aroma intenso e fragrante, gusto fresco con una buona persistenza aromatica)


Ingredienti:
470g riso carnaroli
2 melanzane
45g ricotta affumicata grattugiata
2 dadi vegetali
½ cipolla bianca
olio evo
vino bianco
prezzemolo
sale, pepe nero

Affettare la cipolla e farla soffriggere in una pentola con un po’ d’olio; tagliare a tocchetti molto piccoli le melanzane e aggiungerle nella pentola. Portare a cottura con vino bianco, insaporendo con sale e pepe.
Quanto le melanzane sono pronte, farvi tostare il riso, quindi cuocerlo con acqua ed i dadi, eventualmente insaporendo con altro sale.
Al termine della cottura aggiungere il prezzemolo, spegnere il fuoco ed incorporare 25g di ricotta.
Servire spolverando con la ricotta
rimasta.

30 commenti:

  1. Sarà anche comune in questa stagione, ma a dispetto della mia melanzanite, il risotto con le melanzane non l'ho mai fato e l'abbinamento con la ricotta affumicata mi incuriosisce ancora di più. Ha un aspetto molto più che invitante. Bravissime come sempre, un abbraccio

    RispondiElimina
  2. il risotto è originale e lo farò di certo ma io non ci metterei 2 dadi,1 è più che sufficiente,poi non salerei ulteriormente data la presenza della ricotta affumicata di per sè già sapida...Non mi bastonate ma ormai salo tutto molto poco....bacioni!

    RispondiElimina
  3. che buono, l'abbinamento con l'affumicato mi sembra davvero goloso, bravissima!!!

    RispondiElimina
  4. Mai fatto con le melanzane, un ottimo motivo per mangiarle...mi piacciono ma le cucino molto poco!Il risotto dev'essere saporitissimo
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Certo, con le melanzane dell'orto e il formaggio di malga, è tutta un'altra cosa!

    RispondiElimina
  6. Ciao ragazze.. scusate la mia assenza.. ho avuto un pò di problemi questo periodo. Non ho mai mangiato un risotto alle melanzane, nonostante ami queste ultime! Grazie delle vostre idee sempre stuzzicanti ed originali!! smackk :-)

    RispondiElimina
  7. buonoooo! non ho mai mangiato la ricotta affumicata... devo cercarla!!! un bacione.

    RispondiElimina
  8. Melanzane nel risotto?!??? DA PROVARE...io adoro le melanzane!!! non l'ho mai fatto....e con il formaggio di malga non oso immaginare che gusto e che mantecatura meravigliosa.
    Molto originale e "tres chic". Bravissime come sempre.

    RispondiElimina
  9. Nelle malghe se potessi ci andrei molto volentieri anche io...
    Vi aspetto a Roma, ok?

    RispondiElimina
  10. Caspita ! sapete che non ho proprio mai assaggiato un risotto con melanzane ? è una curiosità chemi devo togliere !

    RispondiElimina
  11. Originale davvero! Ma senza perderci a livello di gusto, come accade spesso. Siete brave davvero, ragazze! Ogni volta sono costretta a rinnovarvi i miei complimenti :-)

    RispondiElimina
  12. Ragazze sono imperdonabile..da un po' non avevo vostre notizie e solo oggi mi sono accorta che non seguivo più il vostro blog!Chssà che ho combinato, e quante ricettine mi sono persa!Ora rimedio subito!Questo risotto è fenomenale melanzane e ricotta affumicata, aiuto ho fame!Brave come sempre!
    baci baci

    RispondiElimina
  13. Ricetta spettacolare, peccato che dalle mie parti il vostro formaggio non lo trovo....
    Ma il profumo, chiudendo gli occhi, lo sento.........

    RispondiElimina
  14. Sto cucinando melanzane in tutti i modi e questo gustoso risotto, sarà il prossimo!

    RispondiElimina
  15. che meraviglia!gustoso e saporito!complimenti!

    RispondiElimina
  16. Che risotto fantastico...mi pare di sentirne il profumo! ;-9
    Baci
    Anna Luisa

    RispondiElimina
  17. Ottimo, ragazze già il risotto era buono così ma con quel tocco in più è perfetto, piacciono molto anche a me i formaggi delle malghe e per mia fortuna sono anche indicati per chi non riesce ad avere un sano rapporto con il lattosio! bacioni

    RispondiElimina
  18. Come al solito il vostro tocco di originalità rende interessante questo piatto e lo rende " nuovo": bravissime, come sempre :-)

    RispondiElimina
  19. Wow buono! Peccato non disporre di ingredienti così "ricercati". Qui al momento solo cose da super purtroppo

    RispondiElimina
  20. Al risotto non rinuncio mai, questo poi, con il formaggio di malga!!
    Wow
    baci

    RispondiElimina
  21. Questo risotto deve essere una bontà!
    E con quella ricotta così speciale deve essere veramente super!!

    Buona serata ragazze!

    RispondiElimina
  22. Vado matta per l'affumicato! Affumicherei tutto! Posso solo immaginarlo il profumo di sto risottino unito alla delicatezza della melanzana dell'orticello...

    RispondiElimina
  23. Melanzane homemade? Che buone! L'affumicato sa di struzzicante per me, vado a prendere la forchetta!

    RispondiElimina
  24. Sai che il riso con le melanzane non l'ho mai mangiato? è da provare sicuramente e la tua preparazione mi sembra ottima!!
    Ciao

    RispondiElimina
  25. Sai che il riso con le melanzane non l'ho mai mangiato? è da provare sicuramente e la tua preparazione mi sembra ottima!!
    Ciao

    RispondiElimina
  26. un riso dal gusto molto interessante! bravissime ragazze nel vostro blog ci sono sempre delle ricette interessanti
    kiss
    Pina

    RispondiElimina
  27. Vi sembrerà strano, ma per me è non è affatto un piatto scontato: non l'ho mai assaggiato, ma lo farò :)

    RispondiElimina
  28. ragazze che buono!! poi io adoro la ricotta dura, sia dolce che affumicata, peccato che qui è difficilissimo trovarla!

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!