venerdì 16 luglio 2010

Chitarrine paglia e fieno al ragù di mare

Un primo piatto fresco, leggero e colorato.
Il pesce è l’ingrediente ideale per le ricette estive: garantisce piatti eleganti ed, allo stesso tempo, poco impegnativi.
Il tipo di pesce utilizzato per questa ricetta è il più comune, per questo lo abbiamo voluto arricchire con le zucchine del nostro orto, un po’ di mais a dare colore ed un ingrediente dal sapore più fresco, il sedano.
Una pasta all’uovo ci è sembrata quella più indicata e, poiché stiamo giocando con i colori….la paglia e fieno è quella che più si abbina.
E’ una ricetta delicata, ma allo stesso tempo profumata grazie all’aggiunta del limone, sia in succo sia nell’olio.

VINO CONSIGLIATO: Sauvignon (vino bianco con sfumature verdognole, profumo intenso ed aromatico, sapore asciutto ed elegante)




Ingredienti:
600g chitarrine all’uovo paglia e fieno
900g misto pesce (totani, cozze, polipetti, surimi, calamari, seppioline, gamberetti)
2 zucchine piccole
2 cucch mais dolce il scatola
sedano fresco
¼ c ipolla bianca
peperoncino in polvere
olio evo
olio ai limoni di Sorrento
vino bianco
succo di limone
dado aglio e prezzemolo
sale

Pulire il pesce, mondare e tagliare le zucchine.
In una padella con un filo d’olio evo far soffriggere la cipolla affettata finemente, unire il pesce e le zucchine; insaporire con il dado, un pizzico di sale (se necessario), il succo di limone e cuocere con il vino bianco.
A metà cottura aggiungere il sedano tritato ed il mais.
Cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolarla e farla saltare in padella con il pesce, aggiungendo un filo d’olio al limone.
Servire spolverando con un po’ di peperoncino.

22 commenti:

  1. Mie care fanciulle, questo ragù di mare è uno schianto! Dovreste aprirvi un ristorante, siete troppo brave! Un abbraccio doppio :-)

    RispondiElimina
  2. L'uso del sedano e del limone deve dare quel tocco in più fresco e profumato a questo primo. Amo molto il sedano ma non l'ho mai usato per condire una pasta....mi piace questa idea ;)

    RispondiElimina
  3. Buono! Senza mais però per me, non lo sopporto.... Ma il resto degli ingredienti sembra perfetto! buon weekend!

    RispondiElimina
  4. Ho sempre sostenuto di non amare il ragù ma...forse sarebbe meglio specificare quale!!! Questo di pesce andrebbe benissimo anche tutti i giorni, pranzo e cena! Un piatto di spaghetti fenomenale, con il profumo del limone che lo rende ancora più speciale. Complimenti, siete sempre avanti. Un bacione

    RispondiElimina
  5. Ragazze questo sughetto è meraviglioso...un piatto adatto alla stagione che racchiude tanta freschezza...scusate la latitanza ma sto caldo mi sta stancando da maledetti ciao Luisa

    RispondiElimina
  6. Saporitissimo con il pesce! Immagino già la bontà!Un abbraccio e buon fine settimana!!!!!!

    RispondiElimina
  7. aggiudicata! bellissima ricetta da fare! Un bacione doppio...

    RispondiElimina
  8. wow...deliziosaaaaaaa!! bravissime

    RispondiElimina
  9. Niente male per cambaire , un pasto coi fiocchi!

    RispondiElimina
  10. Sembra uno di quei piatti deliziosi e freschi che si mangiano in riva al mare, in quei ristorantini pieni di profumi di mediterraneo, deve essere una delizia...

    RispondiElimina
  11. Buonissima questa pasta!Adoro sia sedano, che uso spessissimo, che il limone!!Veramente bella anche a vedersi. Brave deny

    RispondiElimina
  12. ragazze che delizia, già i primi di pesce mi piacciono molto, ma con questo ragù è delizioso da provare! bacioni

    RispondiElimina
  13. E' quello che ci vuole in questi giorni. Dove andate in vacanza?

    RispondiElimina
  14. Buona e fresca questa pasta, proprio adatta di questi tempi.
    Baci baci

    RispondiElimina
  15. un piatto davvero favoloso!! complimenti ragazze!!!
    scusate se siamo poco presenti ma lia ha il pc fuori uso e io con sto caldo appena posso scappo al mare o mi rifugio nei negozi climatizzati :)
    un bacione
    Pina

    RispondiElimina
  16. Questo ragù di mare mi sembra buonissimo, assolutamente da copiare!!!

    RispondiElimina
  17. Molto saporita ed invitante questa pasta. complimenti ragazze.
    Ciao Daniela.

    RispondiElimina
  18. Il gioco dei colori l'avete vinto ma anche quello dei sapori, brave come sempre!

    RispondiElimina
  19. che buona questa pasta con il ragù di mare....complimenti
    Annamaria

    RispondiElimina
  20. Questa pasta è molto molto invitante!Complimenti e un caro saluto Lia

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!