lunedì 6 aprile 2009

Ravioli di ricotta ed erba cipollina e Federica

Si tratta della nostra prima volta con i ravioli.
Abbiamo cercate di informaci fra i vari blog sulle quantità da utilizzare, in particolare per il ripieno. Non essendo esperte per iniziare la scelta è ricaduta su un qualcosa di molto semplice, solo la ricotta aromatizzata con un po’ di erba cipollina.
Non è stato facile: abbiamo una certa esperienza tra bigoli, tagliatelle e tagliolini, ma in questo caso si trattava di avere dei quadratini perfetti, ne troppo spessi ne troppo sottili, ne esageratamente grandi o piccoli, e soprattutto....con una quantità di ripieno adeguata!
Cosa ve ne pare?? In ogni caso sappiate che noi ce l’abbiamo messa tutta.
sulla pasta ripiena.



Ingredienti:
Per la pasta:
380g semola rimacinata di grano duro
2 uova
acqua
sale
Per il ripieno:
200g ricotta
erba cipollina
olio evo
sale, pepe bianco

Impastare la semola con il resto degli ingredienti, fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Lasciare riposare coperta con un panno umido per circa un’ora.
Preparare il ripieno mescolando la ricotta con l’erba cipollina, tritata finemente, l’olio, sale e pepe.
Stendere la pasta in sfoglie abbastanza sottile, e ricavarne poi le forme per i ravioli; farcire metà dei quadratini e richiudere sigillando bene i bordi.
Lasciar riposare per almeno una giornata.



Cuocere i ravoli in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, facendo attenzione che il ripieno non esca.
Noi li abbiamo conditi con una crema di ricotta e funghi chiodini.

Con questo primo esperimento partecipiamo alla raccolta promossa da
Nonna Papera,




Dopo l’ultima esperienza, ci siamo riproposte di mettercela tutta per conoscere tanti altri bloggers…ci proviamo eh!!?
Così oggi abbiamo conosciuto Federica: dopo la scoperta della brevissima distanza che ci separa…non potevamo certo farci scappare questa occasione!
Foto non ce ne sono, ma rimedieremo la prossima volta….intanto fidatevi di noi: Federica è una persona semplice, dolcissima e molto simpatica.
Lei e la sua bimba (belissima, che le assomiglia davvero moltissimo e una vera chiacchierona!) ci hanno subito conquistate con i loro sorrisi
Federica poi ci ha dato tantissimi consigli in tema di panificazione e non solo, essendo molto esperta nonostante abbia imparato da sola (però si sa che quando c’è la passione…)
Noi abbiamo approfittato della sua competenza per chiederle di ritrovarci e preparare qualcosa insieme, lei ne è stata entusiasta…quindi voi ne sentirete ancora parlare!
Dimenticavamo: ci ha offerto una sofficissima ciambella!

42 commenti:

  1. Non ci avevamo fatto caso a questo particolare, e così è la prima volta per la pasta ripiena, beh siete state doppiamente brave allora, vi è riuscita benissimo! E poi deve essere buonissima, noi la amiamo particolarmente, è sempre una festa quando la portiamo in tavola!
    Un abbraccio da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  2. ma che brave....siete davvero in gamba....un bacione

    RispondiElimina
  3. ...resto solo io allora che non ha mai fatto i ravioli !!!! siete veramente brave care ragazze !!!!...kisssss

    RispondiElimina
  4. una ricetta favolosa e gustosa, complimenti!

    RispondiElimina
  5. Che brave!promosse a pini voti!!ci è piaciuto molto il ripieno che avete fatto...bacioni

    RispondiElimina
  6. Ragazze siete bravissime, ma dove trovate il tempo per fare anche la pasta ripiena?? Complimenti davvero per la vostra fantasia e per la voglia e la costanza di sperimentare, sempre. Brave!

    RispondiElimina
  7. Direi che l'esperimento è riucito benissimo e anche il ripieno che avete scelto mi piace molto, così semplice ed aromatico! Siete davvero fortunate ad avere la possibilità di conoscere così tante bloggers, sono sicura che sia un'esperienza piacevolissima!

    RispondiElimina
  8. A me pare che il risultato sia ottimo!
    Bravissime! fare i ravioli non è impresa da tutti....

    RispondiElimina
  9. Buona la pasta ripiena il ripieno è di sicuro buonissimo così delicato! Complimenti vi sono riusciti proprio bene

    RispondiElimina
  10. Che buone queste paste ripiene!! buona giornata!

    vale

    RispondiElimina
  11. Bravissime!sono venuti praticamete perfetti! e poi il ripieno è speciale, semplice ma gustosissimo!
    Un bacio

    RispondiElimina
  12. Ma che braveeee!! Ottimi e delicati questi ravioli.
    Ragazze, vi ricordo che Pd-Ve distano solo 37 km via treno; è una bella stagione, perchè non venita a farvi un giro in laguna così conoscete anche me? :-)
    Giuro che anch'io faccio delle buone brioche. Ahaha!
    Baci Baci

    RispondiElimina
  13. Ciao Ragazze! vi sono venuti proprio bene! Complimenti!
    Un bacio

    RispondiElimina
  14. Sono semplicemente perfetti. Complimenti vivissimi... per essere una prima volta ....

    RispondiElimina
  15. ciao tesore, state scherzando quando dite che è la vostr prima volta con la pasta ripiena vero??? è perfetta!!! complimenti e anche il ripieno mi piace molto! interessante la raccolta! un bacione.

    RispondiElimina
  16. io diei che siete davvero due bravissime pastauiole:-)...io nn ci provo nemmeno perche so di essere icapace in queste manipolazioni cmq voi siete bravissime!!baci imma

    RispondiElimina
  17. Bhè i ravioli sembrano deliziosi anche se è stata la vostra prima volta!! Bello il fatto di conoscere altri blogger :)

    RispondiElimina
  18. Che bello il vestitino nuovo del blog! e ottima ricetta..

    RispondiElimina
  19. ciao! è la prima volta, ma siete partite in quarta! Sono bellissimi! e poi ricotta ed erba cipollina mi sembra un accostamento davvero originale!un abbraccione!

    RispondiElimina
  20. Siete state bravissime! E se questo è il primo timido esperimento...mi immagino cosa vi inventerete in futuro! Dei ravioli specialissimi :-D

    RispondiElimina
  21. wow, ma quante ne fate! vi conviene aprire un piccolo negozio di stuzzichini, avreste la fila!

    RispondiElimina
  22. che buoni questi ravioli ragazze, e i piace l'erba cipollina nel ripieno!!

    RispondiElimina
  23. che buoni ragazzeeeeeee!!! con la ricotta sono i miei preferitiii!! bravissime!!!

    RispondiElimina
  24. Direi che per essere la prima volta sono notevoli, brave!!!!!Bacioni!!!

    RispondiElimina
  25. Ma ragazze, siete sorprendentemente brave in tutto quello che fate!
    Baci!

    RispondiElimina
  26. Che bella ricetta !! Ciao
    http://ricettedafairyskull.myblog.it/

    RispondiElimina
  27. per la prima volta siete state bravissime la pasta in casa ravioli ecc sono la mia passione eprima non sapevo nemmeno come si preparavo l`impasto ciao

    RispondiElimina
  28. Siete state proprio brave, proprio un bel piatto! Bacioni Sara

    RispondiElimina
  29. Che brave!!
    E poi che belli questi colori così primaverili del blog..mettono allegria..e in questi momenti come non mai ne serve!!


    Un bacione ragazze..serene giornate pasquali!

    RispondiElimina
  30. A me piacciono molto....brave! Baci

    RispondiElimina
  31. esperimento riuscitissimo direi! bravissime! anch'io ho poco esperienza con la pasta ripiena! inzierò a breve a fare qualche prova!

    a presto
    Roby

    RispondiElimina
  32. Voglio farvi un augurio dolce come la cioccolata che mangerete...un augurio dolce quanto voi...buona Pasqua...
    Ci sentiamo prestooooooooooo
    Bacissimiiiiiiiii

    RispondiElimina
  33. A me sembrano perfetti!
    Baci Giovanna

    RispondiElimina
  34. Siete state bravissime, complimenti! Non conoscevo questa raccolta, molto interessante!

    RispondiElimina
  35. Siete state bravissime, complimenti!
    Un abbraccio,
    Stefano

    RispondiElimina
  36. Il ripieno con la ricotta è il mio preferito!!! Ideale anche per festeggiare la Pasqua :-) Approfitto e vi faccio gli auguri!

    RispondiElimina
  37. Brave ragazze...
    Mercoldì faremo uscire il piatto su Nonna Papera.
    Un bacio

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!