martedì 1 aprile 2014

Cheesecake integrale agli asparagi bianchi con meringa alle erbe aromatiche di Provenza

La prima cheesecake di primavera non poteva che avere come ingrediente principale gli asparagi.
Abbiamo voluto proporre il must uova e asparagi in una veste un pò insolita: ammorbiditi con una crema alle olive, abbiamo disposto la nostra verdura sopra una croccante base di cracker; a coprire una aromatica meringa salata a base di robiola.
Un accostamento di consistenze e sapori leggero e ben bilanciato, perchè secondo noi le cheesecake non devono avere solo formaggio ;-)


Ingredienti per una teglia 19cm diametro:
Per la base
275g cracker integrali svedesi
olio evo
sale, pepe nero
Per il ripieno
1kg asparagi bianchi
70g coppa a fette
150g formaggio spalmabile alle olive
1 tuorlo d'uovo
10 mandorle bianche
sale, pepe turco mix in grani
Per la meringa
75g robiola
1 albume d'uovo

Mondare gli asparagi e lessarli nella pentola a pressione con il cestello, per circa 20 minuti dal fischio.
Sbriciolare i cracker integrali e impastarli con l'acqua di cottura degli asparagi, l'olio, il sale ed il pepe. Oliare il piatto crisp e foderarlo con il composto di cracker; cuocere in forno a microonde con funzione crisp per circa 5 minuti.
Nel frattempo tagliare gli asparagi a pezzetti e mescolarli con il formaggio spalmabile, il tuorlo d'uovo e le mandorle a pezzetti; insaporire con le erbe aromatiche, sale e pepe.
Montare l'albume d'uovo con la robiola e le erbe aromatiche, quindi lasciarlo riposare in frigo.
Farcire la torta disponendo sul fondo le fette di coppa, versare poi il composto di asparagi e cuocere per circa 20 minuti in forno a microonde con funzione crisp.
Coprire la torta con la meringa e cuocere per altri 10 minuti in forno a microonde.

16 commenti:

  1. Buone le cheese cake salate!!!!! mi piace questa versione asparagi/formaggio.. e poi anche quella meringa con robiola.. geniale!!!! bravissime e sempre fantasiose.. smackkk

    RispondiElimina
  2. Che piaatto gustoso e particolare, complimentissimi!
    Vale

    RispondiElimina
  3. apperò....
    le cheesecake salate le faccio sempre troppo poco, sigh!

    RispondiElimina
  4. Davvero interessante, molto primaverile e sicuramente gustosa. La segno perchè è proprio perfetta per mia cognata.

    RispondiElimina
  5. Cioè...perchè io non ho mai fatto una cheescake salata!!!

    RispondiElimina
  6. Mi attira moltissimo l'idea di una cheesecake salata!!!! baci

    RispondiElimina
  7. Molto interessante l'idea di questa cheesecake salata..bella rustica, proprio come piace a me :)
    Buon pomeriggio ragazze !

    RispondiElimina
  8. Davvero primaverile! Che voglia mi hai fatto venire!

    RispondiElimina
  9. ma che bella questa cheesecake salata :-P
    e che fameeee

    RispondiElimina
  10. Che bell'aspetto, deve essere buonissima!!

    RispondiElimina
  11. Quando adoro le cheesecake salate! Poi con gli asparagi deve essere deliziosa! Complimenti, bell'idea!
    Colgo l'occasione per invitarvi a partecipare al mio nuovo contest: Ricette Regionali. Se vi va di partecipare con qualche ricetta della tradizione mi farebbe molto piacere! Questo è il link:
    http://kucinadikiara.blogspot.it/2014/03/il-mio-nuovo-contest-ricette-regionali.html
    Un bacione e buona serata!

    RispondiElimina
  12. La meringata sul salato è geniale, è la prima volta che ne sento parlare e mi incuriosisce molto

    RispondiElimina
  13. adoro le torte rustiche, ma non ho mai fatto uno cheesecake salata, da provare, adoro gli asparagi, a presto

    RispondiElimina
  14. mi piace il guscio di grissini integrali! ed il ripieno formaggioso...

    proprio un bel piattino!!!

    ciao
    ciao

    RispondiElimina
  15. Ragazze, questa è geniale da sballo!!!!! Sono un po' difficile sui gusti e un piatto affinché mi conquisti deve avere almeno 3 caratteristiche dal riscontro positivo. Qui trovo un cheesecake (che adoro!!!!!!) con gli asparagi (chevvelodicoaffà) in una forma innovativa (io tradizionalista???? Naaaaa). Promosso!!! :D
    Un bacione.

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!