giovedì 17 maggio 2012

Tranci di verdesca...per la scarpetta

Pesce e legumi in diverse versioni lo abbiamo provato un pò tutti: crostacei e molluschi, ma anche pesci di acqua dolce.
Dopo antipasti e primi piatti, anche un secondo leggermente più ricco. Vi proponiamo infatti la classica ricetta da "scarpetta".
Ad una tipologia di pesce spesso preparata con un condimento a base di pomodoro, al posto delle più comuni olive, abbiamo pensato di abbinare i fagioli cannellini: legume dal sapore più dolce, ma altrettanto semplice.
Perfetti in questa preparazione si sono rivelati due ingredienti: la passata di pomodoro Pomì, in una praticissima mini confezione in tetrapack e di consistenza vellutata e morbida; il cuore di brodo per il pesce, che ha dato un gusto più marittimo ai nostri tranci di verdesca.
Per la cottura in forno abbiamo utilizzato lo stampo quadro Keramia Guardini.


Ingredienti per 5 persone:
1200g tranci di verdesca
125g fagioli cannellini precotti
3 cucch olio evo
peperoncino in polvere
origano 
sale

In una teglia con l'olio scaldare in forno, a 180° con funzione statica, i tranci di verdesca, insaporendoli con il sale ed il dado.
Quando il pesce inizia a cuocersi, dopo circa 30 minuti, aggiungere la passata di pomodoro ed i cannellini; profumare con l'origano e, a piacere, il peperoncino.
Lasciare in forno per addensare il fondo di cottura (circa altri 20 minuti). Servire i tranci con i cannellini e bagnando con il sugo di pomodoro.

12 commenti:

  1. che deliziaaaaaaaa!! spesso mio papà la mangia così, è divina...

    RispondiElimina
  2. Anche a me piace moltissimo l'abbinamento pesce-legumi e la scarpetta rende questo piatto ancora più appetitoso :) Un bacione buona serata

    RispondiElimina
  3. Sai che non ho mai fatto un piatto con pesce e legumi? interessante con quel bel sughetto...scarpetta assicurata :)

    RispondiElimina
  4. Buono! Mi piace molto! Brave... =)

    RispondiElimina
  5. mai mangiata la vedresca... ma l'idea con i cannellini mi piace!!!! baci e buon w.e. :-)

    RispondiElimina
  6. E' buonissimo, anch'io diverse volte ho associati il pesce con i cannellini.
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  7. Altro che scarpetta, io qui ci metto un kg di pane, è una ricetta golosa e davvero scarpettosa! Baci

    RispondiElimina
  8. qui la scarpetta ci vuole per forza!!!!

    RispondiElimina
  9. io dico che con un piatto così la scarpetta è obbligatoria! Chissà che bontà...
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  10. davvero golosa e da scarpetta eccome!!! mi piaceeeee

    RispondiElimina
  11. mmm e che scarpetta che ci faccio in questo piatto!!! buonissimo

    RispondiElimina
  12. scarpetta tutta la vita!!
    non sarà chic ma è il trionfo della goduria!
    2 baci, a presto!

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!