domenica 4 luglio 2010

Lasagne alle verdure dell'orto

Appena le abbiamo viste da lei abbiamo pensato alle verdure del nostro orto che aspettano solo di essere usate.
Una ricetta molto estiva e composta, ma che si presta perfettamente come primo piatto per una domenica di luglio.
Le verdure sono quelle di casa: fagiolini, melanzane e peperoni, e le immancabili piantine di basilico.
Dquesto piatto ci ha conquistato la besciamella insaporita dal pesto di fagiolini: un modo diverso per utilizzare questo ortaggio, e ha insaporito in maniera originale le lasagne, rispetto ad una versione più classica.
La ricetta è risultata morbida al punto giusto: ne troppo cremosa ne troppo asciutta, ricca di sapore e per nulla pesante. La composizione con le verdure a strati alterni ha permesso inoltre ad ogni sapore di differenziarsi dagli altri, evitando il rischio del “minestrone” di verdure.

VINO CONSIGLIATO: Soave (vino bianco, armonio di medio corpo, asciutto e fresco)




Ingredienti per 6 persone:
9 sfoglie di pasta all’uovo per lasagne
2 peperino (rosso e giallo)
2 melanzane
formaggio morbido
cipolla bianca
aglio in polvere
peperoncino
vino bianco e rosso
basilico fresco
sale, pepe bianco

Per il pesto di fagiolini:
200g fagiolini verdi
olio evo
sale

Per la besciamella:
37g farina 00
37g margarina
370ml latte
noce moscata
sale, pepe bianco

Lessare i fagiolini in pentola a pressione, quindi frullarli con olio e sale, fino ad ottenere una crema densa, aiutandosi con un po’ d’acqua.
Preparare la besciamella sciogliendo la margarina in un pentolino con la farina, quindi aggiungervi il latte freddo ed insaporire con noce moscata, sale e pepe. Tenere sul fuoco per circa 10 minuti, fino a far addensare.
Mescolare il pesto do fagiolini con la besciamella.
Tagliare i peperoni a pezzetti e cuocerli in padella con 1/3 di cipolla e l’olio; insaporire con il peperoncino, salare, pepare e portare a cottura con vino rosso ed acqua.
Tagliare le melanzane, privarle dei semi, e cuocerle in padella con 1/3 di cipolla, aglio, sale e pepe; portare a cottura con il vino bianco e acqua.
Cuocere le sfoglie di pasta in acqua bollente salata.
In una pirofila distribuire uno strato di pesto con la besciamella, poi tre sfoglie e disporre un primo strato di melanzane; aggiungere la besciamella ed il basilico fresco.
Fare un secondo strato di sfoglie, poi mettere i peperoni, la besciamella ed il basilico.
Terminare con le ultime tre sfoglie, le verdure rimaste, la besciamella ed il basilico.
Cuocere in forno ventilato a 180° per circa 25 minuti; negli ultimi 5 minuti distribuire il formaggio a dadini.

31 commenti:

  1. che golosa tentazione questa ricetta,ciao gemelle, un abbraccio!

    RispondiElimina
  2. Splendide lasagne, ragazze! Mi ci tufferei dentro :-)

    RispondiElimina
  3. Che bella rivisitazione delle lasagne...buone con le verdure di stagione...Brave!!!!

    RispondiElimina
  4. che bella l'idea del pesto di fagiolini, bravissime piatto ottimo!

    RispondiElimina
  5. Che buone devono essere! Vista l'ora una fetta ci starebbe, anzi due, una a me e una a Lele :)

    RispondiElimina
  6. Orttime queste lasagne con le verdure dell'orto. Bravissime ragazze. Ciao Daniela.

    RispondiElimina
  7. Decisamente originale la besciamella con il pesto di fagiolini per reinterpretare queste lasagne vegetariane. Bellissime nei colori e sicuramente ancora più gustose con le verdure appena colte. Bravissime come sempre, un bacione

    RispondiElimina
  8. Che bontà, a un piatto di lasagne così non si può dire mai di no! un bacio

    RispondiElimina
  9. Che belle, sono davvero allegre con tutte queste belle verdure: brave come sempre!

    RispondiElimina
  10. Buonissime le lasagne così !!! Buona settimana. Lisa

    RispondiElimina
  11. Buonissime, le faccio anch'io ma, molto raramente e sempre d'inverno....!!!!Non metto quasi mai fagiolini la prossima provo. Buona giornata deny

    RispondiElimina
  12. buonissime, le avevo adocchiare anch'io!!! sono impaziente di provarle! un bacione.

    RispondiElimina
  13. una tavolozza di colori per questa mega super gustosa lasagna!!la voglio provare perche adoro l'abbinamento stupendo!!!baci imma

    RispondiElimina
  14. Certo, pensare alla lasagna in piena estate fa un po' strano, ma sono certa che questa versione vegetariana e coloratissima sia molto fresca!

    RispondiElimina
  15. Cosa non darei per una fetta della vostra lasagna per il pranzo di oggi!!!!!!!!Bella colorata e ricca di verdure!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  16. Ma è strepitosa!!!!!!!! non so il coraggio per accendere il forno dove lo avete trovato.. ma avete fatto bene.... guarda qui che ricetta!! da leccarsi i baffi.. Mi piace un sacco la besciamella unita ad un pesto di fagiolini! Brave come sempre... smackk e buon inizio settimana :-D

    RispondiElimina
  17. Stupende queste lasagne, davvero ricche!! Ottima l'idea del pesto di fagiolini!

    RispondiElimina
  18. Ottime queste lasagne vegetariane! e originale l'idea della besciamella con i fagiolini!
    Complimenti! Siete bravissime ragazze!

    Ciao ciao!

    RispondiElimina
  19. pesto di fagiolini???? ma che delizia!!!! strepitosa questa lasagna!!!
    kiss
    Pina

    RispondiElimina
  20. MERAVIGLIOSEEEEEE... che bella versione per le lasagne!!!
    bravissime e buona settimana.

    RispondiElimina
  21. io sono un'emiliana anomala, preferisco di gran lunga le lasagne alle verdure che le classiche al ragù!
    queste sono un tripudio di freschezza e gusto, bravissime!!

    RispondiElimina
  22. Con le verdure vanno bene anche d'estate e col caldo forte!

    RispondiElimina
  23. très appétissant avec de jolies couleurs, parfait pour l'été
    bonne journée

    RispondiElimina
  24. Che spettacolo... anche quelle che ho postato recentemente eran belle ricche di verdure...son proprio golose e gustose!!!
    solo che le mie verdure non erano del mio orto ;)

    RispondiElimina
  25. Ottimo piatto unico estivo ma anche invernale ...le verdure anche congelate si trovano sempre...
    Un grande lavoro per un spettacolare risultato
    baci bimbe belle!!!

    RispondiElimina
  26. Mmmmm decisamente estive queste belle lasagne!

    RispondiElimina
  27. bellissimo piatto unico ricco gustoso e bello da vedere! complimenti!!!!
    ciao Reby

    RispondiElimina
  28. E' davvero una tentazione questa lasagna!!!con le verdure dell'orto poi!!!!!

    RispondiElimina
  29. un premio speciale per aver fatto le lasagne, buonissime, con questo caldo...

    RispondiElimina
  30. Bellissime queste lasagne veramente super invitanti e poi con le verdurine fresche dell'orto devono essere una vera delizia. Un bacio

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!