venerdì 2 luglio 2010

Focaccia alle cipolle

Finalmente siamo riuscite a concederci anche noi una focaccia come si deve: alta, soffice ed estremamente gustosa con le cipolle (una delle farce che preferiamo).
L’impasto è stato arricchito con la farina di kamut per dare alla base una nota leggermente diversa.
A differenza di tante altre ricetta, abbiamo voluto incorporare una piccola parte di cipolle anche all’interno dell’impasto, perché si sentissero non solo fuori, ma anche dentro.
Una nota critica - la nostra focaccia è riuscita forse un po’ troppo morbida e questo, secondo noi, per due possibili ragioni: un impasto lievitato troppo oppure la cottura in forno ventilato anziché statico.




Ingredienti:
110g farina 0
100g farina di kamut
90g farina manitoba
2 cipolle bianche
1 cucch miele al limone
1 cucch strutto
2 cucch fiocchi di patate
1 bustina lievito di birra secco
2 cucch olio evo
acqua
sale

Affettare finemente le cipolle e stufarle con un po’ d’acqua in microonde.
Setacciare le farine con il lievito, quindi aggiungervi i fiocchi di latte, lo strutto ed il miele.
Amalgamare ed unire 1/3 delle cipolle e l’olio. Continuare ad impastare con acqua e, per ultimo salare.
Lasciar lievitare per un paio d’ore, poi versare in uno stampo in silicone e farcire la superficie con le cipolle rimanenti ed il sale.
Porre a lievitare per un’altra ora e cuocere in forno ventilato a 200° per circa 40 minuti.

30 commenti:

  1. Questa focaccia deve essere davvero gustosa..quelle con le cipolle sono le mie preferite. Non credo che il fatto che fosse un po' morbida sia dato del ventilato...il ventilato dovrebbe seccare più di quello normale.

    RispondiElimina
  2. A me sembra perfetta, poi, a mio parere, una focaccia non è mai *troppo* morbida!!!

    RispondiElimina
  3. Questa focaccia è fantastica, concordo con Onde: mai "troppo" morbida! Le cipolle le adoro e la farina di kamut è in assoluto la mia preferita. In questo periodo sto usando solo quella!!! Un bacione, buon fine settimana

    RispondiElimina
  4. decisamente la mia focaccia rpeferita, la morbidezza che si vede dalla foto è una gran bella caratteristica.

    RispondiElimina
  5. Non ho mai usato la farina di kamut, ma questa focaccia è molto invitante!!
    Bravissime ;)

    RispondiElimina
  6. Ciao Ragassuole, non riesco a commentare con wordpress.....vi ho mandato una mail di auguri per il blog compleanno, ora sono in "prestito" ed approfitto per ammirare questa focaccia, adoro tutto ciò che è cipolloso.
    Accantoalcamino

    RispondiElimina
  7. Ragazze questa è la mia focaccia preferita!Quanto ne vorrei un pezzo, gnam!

    RispondiElimina
  8. è comunque una delizia, la adoro con le cipolle..e il fatto che ci siano anche nell'impasto mi intriga! probabilmente è morbida anche per i fiocchi di patate! ma credo sia davvero ottima!!! bravissime!

    RispondiElimina
  9. anch'io adoro le cipolle quindi non dico di no se volete offrirmene un pezzetto! :-P
    bravissime e buon w.e.

    RispondiElimina
  10. Che fame mi fa venire questa focaccia!! Bravissime!

    RispondiElimina
  11. E' la mia preferita!!!!!!!!!!!!Bella alta e le cipolle le adoro!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  12. D'accordissimo con Marifra!! alta soffice untuosetta e colma di cipolle!!!! squisita!!!

    RispondiElimina
  13. Come si fan a resistera ad una focaccia così sofficiosa?
    anche se fa caldo, vale la pena accendere il forno.
    Baci baci

    RispondiElimina
  14. ma lo sapete che la prossima focaccia che avevo in mente era proprio alle cipolle??? oggi ho postata quella con le patate. la proverò con la farina di kamut
    baci
    Pina

    RispondiElimina
  15. se c'è una focaccia che adoro in modo particolare è quella con al cipolla e questa per me è paradisiaca!!!bona bona!!baci imma

    RispondiElimina
  16. p.s. ragazze mi sono persa il post di ieri!!!!!!auguri gemellina per questo secondo bloganno (e si avvicina anche il mio secondo, allora abbiamo iniziato a postare quasi insieme!!).....bacioni e continuate cosi siete magiche!!!!

    RispondiElimina
  17. la pizza con la cipolla mi fa impazzire....buonissima
    Annamaria

    RispondiElimina
  18. Beh anche se troppo morbida doveva essere una vera delizia! baci8e ebuon we

    RispondiElimina
  19. le cipolle nell'impasto mi attirano molto ed anche la morbidezza..deve essere una bonta'di focaccia!!!!un bacione e buon w.e. ragazze!!!!Tittina

    RispondiElimina
  20. Una signora focaccia: complimenti, ragazze! Da brava pugliese, non posso che "acquolinare" immaginando il sapore stuzzicante delle cipolle in un impasto così meravigliosamente soffice e alto...

    RispondiElimina
  21. La focaccia alle cipolle è la mia preferita...ma non ho mai provato con la farina di Kamut....grazie per l'idea!!!!

    RispondiElimina
  22. Che buona! A me piace tantissimo la focaccia alle cipolle, ma purtroppo non posso mangiarla! La focaccia bella morbida la trovo perfetta

    RispondiElimina
  23. Anche io ho preparato di recente una focaccia che meritava questo nome. Ma la mia era semplice. La vostra con le cipolle deve essere divina !! Forse .. la lancio lì .. che sia venuta più morbida per il kamut, che non contiene tantissimo glutine ?? Mah .. certe reazioni sono per me ancora dei misteri ... cmq mi sembra vada benissimo anche come vi è venuta !!! Manu

    RispondiElimina
  24. Adoro le cipolle...cosa sarebbe il sugo,ad esempio, senza di esse????
    E questa torta salata deve essere il massimo del profumo e del gusto!!
    Baci

    RispondiElimina
  25. soffice soffice e buonissima, brave ciao ciao

    RispondiElimina
  26. Perchè "troppo morbida"? Non dovrebbe essere un pregio?
    Mi paice l'idea della cipolla nell'impasto :)

    RispondiElimina
  27. Complimenti ragazze sembra ottima!!! davvero buona...bella alta e soffice!!! un bacio e buon week end!!!

    RispondiElimina
  28. Morbida? ma è super morbida a me pare buonissima e trovo che incorporare un po' di cipolla anche dentro ci stia proprio bene! Buon weekend, baci

    RispondiElimina
  29. La focaccia con le cipolle è quanto di più buono esista!!!

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!