sabato 4 aprile 2009

Straccetti di tacchino al pompelmo

La prima cosa che ci ha colpito di questa ricetta è stato come il gusto aspro del pompelmo, si attenuasse una volta amalgamato alla ricotta.
La versione originale prevede l’utilizzo del limone, ma possono esserci diverse varianti a seconda dell’agrume e del colore che preferite (cedro, lime, arancia o pompelmo solo per dirne alcuni).
Dopo aver provato la versione al pompelmo e quella al limone, a nostro parere nella seconda l’agrume domina maggiormente.
Il consiglio che diamo è di non esagerare con le scorzette, in quanto proprio queste regolano il grado di aspro dato alla carne.
Noi abbiamo utilizzato la ricotta perché preferiamo un piatto più leggero, se invece si desidera qualcosa di molto più cremoso, la si può sostituire con la panna.



Ingredienti:
600g petto di tacchino
100g ricotta
1 pompelmo rosa grande
prezzemolo
2 cucch olio evo
sale

Tagliare a striscioline il tacchino. Privare il pompelmo della scorza, tagliarla a pezzettini e spremerne la polpa.
Lasciare la carne a marinare con il succo del pompelmo, un po’ di polpa e le scorzette per qualche ora.
Scaldare l’olio nella padella wok, aggiungervi il tacchino e rosolare per 2 minuti con sale e pepe, il liquido di marinatura e prezzemolo. Una volta pronta toglierla dalla padella.
Versare nel wok, con ancora il liquido la ricotta e cuocere per pochi minuti. Incorporare la carne e tenere sul fuoco finché il sugo non si rapprende.

36 commenti:

  1. Originalissimo accostamento! Brave ragassuole, sempre alla ricerca di nuovi gusti.....!!!

    RispondiElimina
  2. Uuuuuu mi piace così primaverile il vostro blog!!! e anche la ricetta davvero niente male! Bacio

    RispondiElimina
  3. é venuto proprio bello cremoso! brave!

    RispondiElimina
  4. Che bella la veste del nuovo blog!!!
    La ricettina? Originale l'accostamento.
    Brave gemelline.
    bacioni

    RispondiElimina
  5. un idea molto originale e da riproporre sicuramente!!siete 2 piccole geniette della cucina!!baci imma

    RispondiElimina
  6. che buoni...cremosi cremosi...complimenti anche per il nuovo vestitino del blog!
    un abbraccio e buona festività delle Palme da parte delle broccole

    RispondiElimina
  7. Anche io avevo provato il pollo con il pompelmo ma con una ricetta decisamente diversa. Questa ricetta mi sembra ottima per la raccolta "mi piace un succo" che ho visto qua e là per i blog!

    Ciaoooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  8. sembra davvero particolare questo accostamento ricotta -pompelmo!!!sempre geniali le vostre sperimentazioni....un bacio claudia

    RispondiElimina
  9. Non avrei pensato di accoppiare il pomplemo alla ricotta per vivacizzare il petto di tacchino!!
    Ne sapete una più del diavolo!!

    RispondiElimina
  10. Non ci avevo proprio mai pensato, ma direi che è un'idea fantastica.
    Ciao

    RispondiElimina
  11. ragazzeeeeeeeee manco qualche giorno e trovo un nuovo look?? bellissimissssimooooo!!!

    complimentissimi anche per il piatto!!! bacini e buona serata!

    RispondiElimina
  12. che deliziaaaaaaa...non avrei mai osato un agrume con la ricotta!!! in vece è meraviglioso!

    RispondiElimina
  13. Buona questa variante, da provare di sicuro, buona domenica ragazze, un bacione

    RispondiElimina
  14. siete come sempre una miniera di idee, bravissime un bacio

    RispondiElimina
  15. Che curioso abbinamento!
    Brave sorelline, sorprendete sempre di più! :D

    *

    RispondiElimina
  16. Splendida la veste primaverile del blog,e splendide le vostre ricette sempre innovative.
    Buona domenica

    RispondiElimina
  17. devono essere buonissimi!!! devo provarli!!! quasi quasi li provo proprio la settimana prossima!!! devo comprare i pompelmi!!! bacio!

    RispondiElimina
  18. con questa ricetta forse riesco a mangiare tacchino ,grazie e buona giornata

    RispondiElimina
  19. molto originale questa ricetta, brave!
    è da provare sicuramente!
    buona domenica.

    RispondiElimina
  20. Ciao sorelline! Ma... è arrivata la primavera nel vostro blog? Sfondo del blog d'un bel verde lussureggiante (troppo carino) e piattini agrumati, yum yum! Bravissime! buona domenica, un bacione :)

    RispondiElimina
  21. Come me amate la carne accostata alla frutta...magico accostamento! E questo piatto è proprio magico...non un semplice limone ad insaporire la carne bianca, ma il pompelmo..col suo profumo, la sua nota morbidamente amara...bravissime! :-D

    RispondiElimina
  22. che voglia di primavera vedendo il vostro blog rivestito di tulipaniiii!!!!
    e la ricettina? bella!

    RispondiElimina
  23. ciao bellissime! vi è arrivata la mia risposta? spero di sì. I vostri "straccetti" devono essere deliziosi... brave, come sempre.
    buona domenica, CookingMama
    http://cookingmama.myblog.it

    RispondiElimina
  24. Deve essere molto gustoso!da provare!Bravissime!
    Buona domenica, bacio

    RispondiElimina
  25. Un'ottima alternativa al solito tacchino! Buona domenica delle Palme.
    Stefano

    RispondiElimina
  26. Il pompelmo rosa è una meraviglia profumata,l'avete utilizzato benissimo!

    RispondiElimina
  27. voi ne sapete proprio una piu' del diavolo...questo accostamento è stupendo..io provo con il petto di pollo che ho in frigo e stasera ricetta delle gemelline per cena!ciao

    RispondiElimina
  28. Deve essere un piatto proprio delizioso! Buona domenica Laura

    RispondiElimina
  29. Innanzitutto complimenti per l'abitino del blog che è bellissimo, un bel prato fiorito su cui fare pic-nic!
    Poi complimenti per questo piatto molto interessante, anche noi amiamo questi accostamenti particolari e siamo sicuri che il pompelmo si sposi benissimo sia con la carne che con la ricotta. Siamo pro-ricotta anche noi! Dobbiamo assolutamente provarlo!
    baci da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  30. molto orignale e molto stuzzicante come ricetta!

    RispondiElimina
  31. ottima ricetta!
    ha un aspetto gustosissimo!
    complimenti!!!!
    ciao e buona settimana

    RispondiElimina
  32. Ero in cerca di un modo diverso per preparare il petto di tacchino: grazie, so cosa farò per cena stasera!

    RispondiElimina
  33. mhhhhhhhhhhh....mi ispira un sacco!!!!!!

    RispondiElimina
  34. ciao sono mamaghella visto i vostri innummerevoli commenti sono venuta a cusriosare nel vostro blog devo dire complimenti sono ricette buone e non e solite noise ricette mi sa proprio che provero i calamri ripieni e il risotto con le fragole ciao ..bravissime

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!