giovedì 16 aprile 2009

Polpettone con asparagi in crosta

Il polpettone è un piatto che ci piace molto, ma lo mangiamo poco perché in casa non viene molto apprezzato, inoltre solitamente se ne occupa la mamma.
Abbiamo voluto provarlo arricchendolo con una verdura di stagione e richiudendolo in una sfoglia non classica.
Pensavamo che gli asparagi si sarebbero sentiti di più, ma forse la colpa è della ridotta quantità che abbiamo utilizzato; il formaggio invece ha addolcito il sapore complessivo del polpettone.
A parte questo la scelta della pasta phillo l’ha reso meno pesante rispetto ad un altro tipo di pasta (sfoglia o pane), anche se si sbriciola più facilmente!
Nonostante i timori iniziali, la preparazione è molto veloce: già l’utilizzo del crisp riduce i tempi di cottura della carne, inoltre la pasta phillo impiega davvero poco tempo per dorarsi in forno.



Ingredienti:
450g macinato di vitello
120g salsiccia
3 spicchi aglio
1 uovo
2 fette pane bianco
3 cucch pane grattugiato
1 cucch olio evo
150g asparagi verdi
50g formaggio latteria
30g nocciole tritate
sale, pepe bianco


Nel mulinex da cucina tritare la carne con il pane e le nocciole. Unire l’uovo, l’aglio ed infine gli aspragi.
Insaporire con sale e pepe, quindi aggiungere l’olio, il fomaggio a dadini ed il pane grattugiato.
Stendere i fogli di pasta phillo, facendo almeno un doppio strato e bagnarli con un pò d'olio, per far si che si attacchino tra loro.
Dare alla carne la forma a polpettone ed adagiarla sui fogli di pasta, chiudere bene e spennellare la superficie con un'emulsione di acqua, olio e sale.
Cuocere in forno a microonde con funzione crisp per circa 25 minuti (attenzione che non diventi troppo croccante.)

38 commenti:

  1. Non amo molto il polpettone in genere, ma devo confessare che il vostro, con la sua bella crosta dorata e con il gusto particolare degli asparagi, è alquanto appetibile: -))

    RispondiElimina
  2. Bravissime! Che bello questo polpettone! E' tanto che non lo faccio!

    RispondiElimina
  3. A casa mia piace molto il polpettone e i miei ragazzi divorerebbero sicuramente il vostro anche perchè adorano anche gli asparagi.
    Brave ragazze!
    Baci

    RispondiElimina
  4. Da me qualsiasi polpettone piace, però non l'ho mai fatto in crosta!!
    Il vostro ha un bell'aspetto!!!
    Brave!!!
    Bacioni

    RispondiElimina
  5. O
    R
    seo
    SEO是目前最新興的廣告曝光方法,SEO搜尋行銷提供了專業的關鍵字排名與SEO搜尋引擎最佳化服務,讓你的網站在SEO排名遙遙領先,歡迎洽詢SEO的專家 ... SEO自然排名 規劃架設seo seo網站 專業關鍵字公司1通電話幫您把網站排名到第1頁、 想要讓自己的網站大量曝光嗎? ...


    a383
    6

    e

    RispondiElimina
  6. davvero bello questo polpettone con la pasta phillo e poi con gli asparagi!!!! che buono lo dovrò provare siete state troppo brave!!! buona notte!!!

    RispondiElimina
  7. Buooono!!molto interessante il polpettone incartocciato con la Pasta Fillo!!!!

    Brave ragazze!!!!

    RispondiElimina
  8. Bella l'idea di fare il polpettone con la fillo! Rimane sicuramente croccante e poi il ripieno sempbra buonissimo!

    RispondiElimina
  9. Io adoro tutto ciò che è polpette e polpettone.
    Brave ragazze, ne prendo subito una fetta!!!

    RispondiElimina
  10. Siete straordinarie, dico sul serio! Anche se avrei qualche difficoltà a proporre un impasto con gli asparagi, che il mio compagno odia, l'idea di rivestirlo con la pasta fillo è golosissima e, soprattutto, mi avete chiarito l'arcano: il polpettone, nudo, va precotto e, solo in seguito, foderato! Da rifare al più presto!

    RispondiElimina
  11. bellissima la resa della pasta phillo in questa preparazione ;)

    RispondiElimina
  12. ottima idea anche per una cena tra amici, deve essere delizioso questo polpattone così composto, brave!

    RispondiElimina
  13. il polpettone con gli asparagi è strepitoso....poi con quel bel cappottino che gli avete messo...mmmmm...ho l'acquolina in bocca :)))
    un abbraccio dalla broccola Fiorella

    RispondiElimina
  14. ciao care questo polpettone è molto gustoso e interessante nella preparazione e nella scelta degli ingredienti anche la pasta phillo mi piace molto...insomma da provare:-)baci imma
    p.s. anche voi ricevete messaggi in giapponese(a mene ne arrivano sempre in ogni post)????vorrei capire perche li mandano se poi nn si capisce una mazza di quello che scrivono...chissa qualìè lo scopo....ciao

    RispondiElimina
  15. Buno il polpettone e adesso che è periodo di asparagi da piu sapore!

    RispondiElimina
  16. Adesso che ho "imparato" a fare il polpettone, devo proprio provarlo anche "vestito". Una bella idea, grazie.

    RispondiElimina
  17. Ma che bel polpettone...e poi con gli asparagi secondo me...
    segno.
    grazie.
    ciao.

    RispondiElimina
  18. Ragazze siete sempre + brave!!!Bellissima ricetta!

    RispondiElimina
  19. Ragazze riuscite sempre a insegnarmi qualcosa e a farmi venire l'acquolina...siete tremendamente brave, davvero! Bellissima l'idea della pasta phillo.
    Buona giornata,Isabel

    RispondiElimina
  20. Ma cacchiarola è un'assoluta golosità!!!!!! immagino che sapore :-))))))Bravissimeeeeeeeee

    RispondiElimina
  21. Una bella idea innovativa da sperimentare subitissimo.
    Che buono!!!!!!!
    Ciao ragazze buon weekend.

    RispondiElimina
  22. Ciao padovane!!!!
    Buonissimi i polpettoni..a me piacciono un sacco..e questo con anche le verdure deve essere una bontà.
    buon weekend

    RispondiElimina
  23. In casa mio invece il polpettone (e polpette in genere) è proprio tabù......mio marito li definisce IMPASTI MISTERIORI! Io invece ne vado matta e il vostro mi piace molto....tra l'altro ho anche della pasta fillo che attende di essere utilizzata....vedo sew riesco a convincerlo! Baci e buon we

    RispondiElimina
  24. Con la pasta fillo??Devo provarci,sembra rimanga croccante!

    RispondiElimina
  25. Ciao! che bella crosticina colorata e croccante! a me il polpettone piace!

    RispondiElimina
  26. Anche il fidanzato non ama il polpettone perciò non lo faccio mai...l'unione degli asparagi e del formaggio mi sembra ottima! Baci

    RispondiElimina
  27. delizioso!!!con quella croccante crosticina!!
    baci

    RispondiElimina
  28. bellissimo a vedersi, immagino che sia buono a giudica re dagli ingredienti, brave le gemelle
    *
    cla

    RispondiElimina
  29. non vi posso sempre dire brave, e neanche complimenti....quindi cosa posso dire difronte a tanta fantasia?????brave e complimenti!ha!
    ciao

    RispondiElimina
  30. che idea geniale quella del crisp, non la conoscevo!!!
    la phillo l'ho scoperta da poco ma è già diventata un mito!
    brave ragazze!

    RispondiElimina
  31. a me piace da morire il polpettone, questa versione dev'essere ancora più buona della tradizionale!! me la copio! un bacione.

    RispondiElimina
  32. Buono ragazze, a me il polpettone piace davvero molto, lo mangerei spessisimo, originale l'idea della pasta phillo.
    Buon week.end, un bacio
    Sara

    RispondiElimina
  33. A parte il fatto che qui dove abito non sanno neanche cos'è la pasta fillo e quindi non si trova... Quest'idea del polpèttone in crosta con gli asparagi mi sembra veramente una bellissima trovata.
    Siete forti!!

    RispondiElimina
  34. Qui invece il polpettone va che è una meraviglia....deliziosissimo il vostro!

    RispondiElimina
  35. bellissime ricettine....tutte quelle che ho saltato ma che ora ho recuperato con calma! un bacione

    RispondiElimina
  36. Adoro i polpettoni e li faccio spesso. Il vostro è proprio molto originale! Un abbraccio Laura

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!