martedì 18 marzo 2014

Risotto mimosa

A distanza di più di una settimana vi proponiamo il primo piatto che abbiamo preparato in occasione della Festa della Donna. 
Prendendo spunto dal fiore omaggio di questa giornata, abbiamo pensato ad un risotto che ne richiamasse i colori e la delicatezza.
Altra versione del risotto alla zucca, meno dolce rispetto ai più comuni abbinamenti con amaretti e mandorle, invece più fresca e primaverile grazie ai verdi pisellini.


Ingredienti per 5 persone:
375g riso Carnaroli
2 spicchi di zucca mantovana (circa 360g)
3 - 4 cucch. pisellini di Baone
2 spicchi d'aglio 
27g formaggio a fette
1/4 cipolla bianca
3 foglie di salvia
olio evo
2 dadi da brodo vegetale biologico Fattoria Italia
sale

Mondare e lessare la zucca.
Soffriggere la cipolla in padella con l'olio, unire i piselli e cuocerli bagnando con acqua; insaporire con il sale.
Mondare l'aglio e farlo dorare nella risottiera Lagostina, mettere la zucca e schiacciarla con una forchetta, profumare con la salvia sminuzzata. 
Versare il riso nella pentola e farlo tostare, quindi portare a cottura con acqua e i dadi. 
Quando il riso sarà quasi pronto, unire i piselli e regolare di sale. Mantecare con il formaggio e servire.

14 commenti:

  1. Ricorda davvero la mimosa con quel bel colore giallo intenso. Pensavo fosse dato dallo zafferano invece è zucca. Mi piace così un po' all'onda

    RispondiElimina
  2. a me il riso con la zucca piace tantissimo se poi è per la festa della donna ancora di più!!! bacioni

    RispondiElimina
  3. Si fa a cambio risotto , io ti do il mio e tu mi dai questo buonissimi risotto dedicato a noi donne ^__^
    lia

    RispondiElimina
  4. Che buono e cremoso questo risotto!!!non ho mai aggiunto i piselli alla zucca.. me lo ricorderò per il prossimo autunno! smackkk

    RispondiElimina
  5. buonissimo!!!!!!!!!!!!!!!
    Che altro dire..?! Peccato non poterne rubare una forchettata dal monitor....... ;)

    RispondiElimina
  6. Buonissimo questo risotto! E così colorato è anche molto bello!!
    Buona serata!

    RispondiElimina
  7. Buonissimo e con un bellissimo colore !!!!ciaooo

    RispondiElimina
  8. Un risotto che profuma di primavera!!!!!!

    RispondiElimina
  9. Che fameeeeee!! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^

    RispondiElimina
  10. Ragazze, non vi ho risposto perché ancora non so se per Pasqua sono a Firenze. Appena decido ve lo dico e ci organizziamo.
    Un bacio

    RispondiElimina
  11. Questo risotto esprime proprio freschezza primaverile

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!