mercoledì 5 marzo 2014

La Koleda con broccolo siciliano e salsiccia affumicata

Dal nome impronunciabile questa pasta ricorda un po' la nostrana fregola sarda, ma in realtà differisce perchè si tratta di una pasta all'uovo arricchita da una purea di carote nell'impasto.
Giocando sui colori abbiamo pensato ad un condimento semplice e profumato: il broccolo siciliano cotto al vapore condito con gustosi cubetti di salsiccia affumicata, il tutto profumato con fresco rosmarino.
Un primo piatto non elaborato, realizzato con ingredienti più o meno scontati; un'idea davvero azzeccata per condire quest'insolita pasta.

VINO CONSIGLIATO: Rosato del Salento (vino dal colore cerasuolo con riflessi violacei, profumo delicato e fresco, che ricorda ciliegia e melograno, sapore morbido e persistente)



Ingredienti per 5 persone:
450g Ribana Kasica y jajima i mrkvom "Koleda" (pasta istriana all'uovo e carote)
445g broccolo siciliano
135g salsiccia affumicata a cubetti
3 spicchi d'aglio aromatizzato alle erbe
curcuma
rosmarino
vinchef (preparato di vino ed erbe aromatiche in infusione)
vino bianco
olio evo
sale affumicato dell'e Hawaii
sale, pepe bianco

Mondare e cuocere a vapore il broccolo.
Soffriggere l'aglio in padella con l'olio, unirvi il broccolo e la salsiccia. 
Insaporire con il vinchef ed il rosmarino, salare con il sale dell'Himalaya e pepare.
A fuoco spento aggiungere il miele e amalgamare bene. 
Cuocere la pasta in acqua bollente salata e colorata con la curcuma. Scolarla e farla saltare nella padella con il condimento, ammorbidendo con un po' di acqua di cottura.
Servire spolverando con un po' di rosmarino.

13 commenti:

  1. Questa pasta non la conoscevo proprio...ma deve essere squisita!!!

    RispondiElimina
  2. Particolarissima questa pasta non ne avevo mai sentito parlare. Dev'essere davvero gustosa con questo ricco condimento. Un bacio, buona serata

    RispondiElimina
  3. non la conosco, ma sembra buona!

    RispondiElimina
  4. Per me una novità super interessante!!!!

    RispondiElimina
  5. che curiosita'questo piatto!!!
    dove posso trovare la "Koleda"?

    RispondiElimina
  6. Mai sentita nominare questa pasta ma è veramente interessante!!

    RispondiElimina
  7. Non conoscevo questa pasta! Un piatto colorato e appetitoso!

    RispondiElimina
  8. Ma che ottimo piattino!!!...gustoso!!!...e che bei colori!!!

    RispondiElimina
  9. Ragazze ma che meraviglia!Vedere questi bellissimi colori di prima mattina mi rallegra la giornata!Non conoscevo questo tipo di pasta e sono molto curiosa!Un bacione

    RispondiElimina
  10. Non conosco questa Koleda.. in effetti di primo acchitto assomiglia alla fregola sarda.. ma il condimento.. quello si che mi piace da impazzire.. Sapete bene che adoro i broccoli.. .-) bacioni

    RispondiElimina
  11. Non avevo mai sentito parlare di questa pasta. Ha un colore bellissimo

    RispondiElimina
  12. Istria che citi è vicino a Trieste ma questa pasta non l'ho mai sentita e mai vista. Buona e buona giornata.

    RispondiElimina
  13. E proprio invitante un mix di sapori del Nord e del Sud.. sono proprio curiosa di assaggiare questa "pasta"... UN bacione LA

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!