martedì 27 agosto 2013

Grissini al farro e 'nduja

Lui è un maestro nelle idee per utilizzarla perciò, nonostante dia il suo massimo consumata al naturale, abbiamo pensato di ringraziarlo cimentandoci in un impiego inconsueto.
Nell'impasto non solo una farina di farro macinata a pietra, dalla consistenza più fine e dal sapore ricercato, ma anche, direttamente dalla Calabria, piccantina 'nduja nella giusta quantità per distinguerne il sapore senza risultare eccessiva.
Insomma dei grissini sfiziosi ed originali, apprezzati anche da chi non è un cultore di questa specialità.


Ingredienti per 30 grissini:
120g farina 0
110g farina manitoba
2 cucch yogurt bianco magro
30g 'nduja
2 cucch strutto
25g lievito di birra
sale

Sciogliere il lievito in un bicchiere con lo yogurt, il miele ed un pò di acqua calda.
Setacciare le farine, unirvi il lievito sciolto, lo strutto ammorbidito ed iniziare ad impastare. Aggiungere poi la 'nduja e amalgamare bene, per ultimo salare. Impastare nuovamente per ottenere un panetto omogeneo, eventualmente aggiungendo altra acqua calda, e lasciarlo lievitare per alcune ore in un luogo umido.
Rilavorare il panetto e ricavarne dei grissini lunghi circa 20 centimetri, da disporre in una teglia con carta da forno, spolverando con il sale. 
Lasciare riposare per almeno 30 minuti, quindi cuocere in forno a 180° con funzione ventilato per circa 30-35 minuti. Fare raffreddare qualche minuto prima di servire.

20 commenti:

  1. Per il piccante vado matta.. questi sono davvero una goduria! Complimenti, bellissimi e buonissimi <3 :)

    RispondiElimina
  2. Io pensate che una volta la utilizzai nel pane.. troppo buona! Quindi ho idea di quanto siano stuzzicanti i vostri grissini.. bell'idea! smack

    RispondiElimina
  3. Che gola! Sono perfetti, chissà che buoni!!! ^_^

    RispondiElimina
  4. davvero dei bei grissini, brave ragazze! :)

    RispondiElimina
  5. Questi grissini devono essere deliziosi...mi piace tantissimo la nduja, li devo provare :)
    http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/

    RispondiElimina
  6. Hanno un colore bellissimo e chissà come sono buoni! Adoro la farina di farro e questi me li dovrò preparare..sai che sacrificio :-P
    la zia Consu

    RispondiElimina
  7. Io da buona Calabrese adoro sia il piccante che la nduja!poi quando vengono abbinati a prodotti da forno sono ancora più golosi!

    RispondiElimina
  8. Ragazze, che bella proposta ! Adoro la nduja..e questi grissini, devono essere sfiziosissimi ! Bravissime !
    Buon pomeriggio :)

    RispondiElimina
  9. Io col piccante ci vado a nozze. Questi grissini devono essere non gustosi e stuzzicanti...di più!!! Chi smette di sgranocchiare? Un bacione, buona serata

    RispondiElimina
  10. Chissa' che buoni con questi ingredienti di qualita' sopraffina! Brave!

    RispondiElimina
  11. I grissini fatti in casa sono strepitosi. La farina macinata a pietra un ingrediente fantastico. La vostra versione è da urlo, Manuela e Silvia! Un'esplosione di sapore!
    Buona serata e a presto!

    RispondiElimina
  12. ebbrave le mie ragazze, vi siete lenciate sul piccante eh? E io mi ci tuffo, lo sapete vero?
    :*
    Cla

    RispondiElimina
  13. Purtroppo non tollero bene il piccante ma in piccole quantità posso mangiarlo, quindi proverò questi grissini! Devono essere ottimi, poi io adoro il farro! Complimenti e un abbraccio forte! :)

    RispondiElimina
  14. Ma dai, la 'nduja nell'impasto!!! Fico, sempre geniali voi due!!!!

    RispondiElimina
  15. Mi piacciono i grissini e mi piace la nduja, i vostri sono deliziosi!
    Un bacio

    RispondiElimina
  16. Ciao bellissime, tutto bene? Bella la ricetta!

    RispondiElimina
  17. Mamma che bontà, un'ideona!!!
    Bravissime come sempre!!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  18. Ehi!!! Ho giusto della farina di farro avanzata da una crostata che posterò a breve...con la quale non sapevo che farci!!!!!bene!!!! brave come sempre...guardavo anche la ricetta sopra, se solo digerissi i peperoni!!!!

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!