martedì 22 maggio 2012

Crocchette di rucola con cuore filante su salsa alle acciughe

Sfogliando il numero di Sale & Pepe di maggio abbiamo trovato diverse interessanti ricette a base di carne per preparare sfiziose crocchette o polpettoni farciti.
Queste in particolare, o meglio, simili a queste, ci hanno colpito per la presenza di un'erba nell'impasto, un cuore filante e un salsa molto saporita per servirle.
Ci abbiamo messo del nostro: un mix di carne più semplice, fresca rucola ormai di stagione, niente capperi ma solo acciughe (piccantine ed abbondanti).
Rispetto alle nostre classiche crocchette, niente panatura e nonostante tutto un'ottima crosticina.
Il sapore della rucola ha donato freschezza e la filante mozzarella ha dato un tocco filante che non ha certo guastato.
Perfetta la salsina, solo un'accortezza: non esagerate con le acciughe perché, trattandosi di fritto, potrebbe rivelarsi pesante.

VINO CONSIGLIATO: Rubino Frizzante Cantine Cormòns ( vino dal colore rosso rubino intenso, con riflessi violetti; sapore gentile, profumato e speziato; basso grado alcolico e assenza quasi totale di zuccheri) 


Ingredienti per 15 crocchette:
400g lucanica
484g macinato misto suino e bovino
38g rucola fresca
125g mozzarella vaccina
35g pane di grano duro
3 acciughe sottolio aromatizzate al peperoncino
1 cucch semola
1 cucch anacardi non salati tritati
1 uovo
olio di semi
sale
Per la salsa:
15 acciughe sottolio aromatizzate al peperoncino
prezzemolo 
sale

Nel robot da cucina tritare bene il pane, quindi unirvi la carne e lasciar impastare. Aggiungere la rucola, gli anacardi e per ultimo l'uovo. Aiutarsi con la semola per compattare il preparato. Insaporire con le spezie, le acciughe ed il sale.
Far sgocciolare la mozzarella dal suo latte e tagliarla a dadini.
Formare 15 mucchietti con la carne, disporre al centro di ognuno i cubetti di mozzarella e chiudere formando le crocchette.
Friggere in olio ben caldo, facendole ben dorare. Asciugare con carta assorbente.
In un pentolino sminuzzare le acciughe e scaldarle, nel loro olio, insaporendo con prezzemolo e sale.
Servire le crocchette bagnando con la salsa di acciughe.

24 commenti:

  1. Profumate e molto saporite queste crocchette. Quella salsa piccantina poi le rende ancora più appetitose. Baci, buona settimana

    RispondiElimina
  2. Queste le avevo adocchiate anch'io, la vostra versione ha decisamente una marcia in più rispetto all'originale!

    RispondiElimina
  3. Ragazze quanto tempo che non passo da voi, purtroppo il tempo è tiranno e tempo in questo periodo non ne ho scusatemi, le polpettine di oggi sono golose e sfiziose ciao Luisa

    RispondiElimina
  4. Lo sapete quanto amo le polpette.. queste poi son gustosissme.. anche la lucanica ci avete messo.. gnamm che fame!!!!:-) baci e buona giornata

    RispondiElimina
  5. Mmm delle crocchette davvero spaorite tesoruccie mi sa che prendo nota mi hanno aperto una voragine nella pancia!!!!bacioni,Imma

    RispondiElimina
  6. Molto particolari e gustose queste corcchette!!!

    RispondiElimina
  7. saporite e profumatissime immagino con la rucola...bella idea ragazze!

    RispondiElimina
  8. gustose e saporite con una salsa che ci sta a pennello!!!

    RispondiElimina
  9. appetitose e molto originale queste crocchette , brave ragazze!! Avete sempre delle idee fantastiche. Ciao Daniela.

    RispondiElimina
  10. molto saporite, arricchite con la rucola poi sono pazzesche...

    RispondiElimina
  11. devon esser state deliziose, ma che lo scrivo a fare?? mi hanno fatto venir fame.. e considerando che sono a dieta e che è l'ora giusta per la merendina... ufff mi devo consolare con una banana (penserò di addentare una di queste buonissime polpette!) eheh

    RispondiElimina
  12. grazie per gli ottimi consigli e la delicatezza di queste polpette
    :)
    baciuzzi
    Cla

    RispondiElimina
  13. Buonissime queste crocchette..complimenti!!!ciaoo

    RispondiElimina
  14. saporitissime! anche io resto incantata davanti a Sale&Pepe, ho segnato un sacco di ricette! Vi aspetto a Vicenza con Simone Rugiati!

    RispondiElimina
  15. Buone e sfiziose queste crocchette! Un bacione

    RispondiElimina
  16. Ciao, grazie per essere passate da noi, ci fa molto piacere conoscervi, vi seguiamo con piacere, complimenti per il vostro bel blog,e naturalmente anche per la gustosa ricetta, a presto

    RispondiElimina
  17. che aspetto gustosissimo che hanno queste crocchette!!

    RispondiElimina
  18. che dire? Fanno venire appetito solo al guardarle... sembra quasi di sentirne il profumo! Ciao

    RispondiElimina
  19. Ragazze sono appetitosissime! E quel sughetto dev'essere fantasisticamente saporito! Ciao buona giornata :-)

    RispondiElimina
  20. come sempre le vostre ricette sono originali e sfiziose! con questa salsa di acciughe le polpette devono essere davvero uniche!
    buon weekend
    Stefania

    RispondiElimina
  21. Devono avere un sapore ben deciso!! E la salsina... Buone davvero!! :)

    A presto, Giada.
    http://sorbettoalimone.blogspot.it/

    RispondiElimina

Le nostre ricette sono semplici e a volte improvvisate, perciò lasciteci pure impressioni e consigli...ne faremo tesoro!!